Discussione:Unione Sportiva Feltrese

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Vale93b in merito all'argomento Union Feltre e Dolomiti Bellunesi

Unione delle pagine Feltreseprealpi e Union Feltre

modifica

Mi sembrava sufficiente il reindirizzamento già presente nella voce Unione Sportiva Feltreseprealpi, dato che le società calcistiche si fondono e cambiano spesso denominazione. Come avviene di norma, ritengo opportuno che la pagina Unione Sportiva Feltreseprealpi confluisca nella pagina Union Feltre Società Sportiva Dilettantistica, visto che quest'ultima ha mantenuto la sede e ne è l'erede storico-sportiva. Mantenere entrambe le pagine, come allo stato attuale, non avrebbe senso, dato che la Feltreseprealpi stessa si è unita ad un'altra società nell'attuale Union Feltre. --Elpauli (msg) 02:19, 18 dic 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Union Feltre Società Sportiva Dilettantistica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:48, 12 mag 2019 (CEST)Rispondi

Union Feltre e Dolomiti Bellunesi

modifica

Pare che la squadra di calcio Dolomiti Bellunesi, nata dall'unione di tre squadre, eredita la storia dell'Union Feltre, non essendo secondo la Figc un team ex novo, infatti il numero di matricola della Union Feltre e delle Dolimiti Bellunesi è sempre lo stesso, ovvero 945195, in pratica ha raccolto si Belluno e Union San Giorgio, ma tale squadra prosegue la storia della Union Feltre, e non è appunto una squadra ex novo, in parole povere. è come se avesse cambiato denominazione. --Angvtond (msg) 15:30, 3 giu 2022 (CEST)Rispondi

[@ Angvtond] l'uso della matricola non è molto indicativo di per sé, tra gli altri abbiamo la SPAL che usa una matricola appartenuta alla Giacomense, o la Caronnese con quella del Turate... conta invece come si presenta il Dolomiti Bellunesi, che pone pariteticamente sullo stesso piano i tre club fondatori, ivi compresi gli stemmi sulla divisa. In tal senso, mi sembrerebbe un po' riduttivo (oltre che "forzato" per la storia del club in questione) ricondurre la società a mera continuazione dell'Union, laddove invece è manifesta la volontà di affrontare un percorso del tutto nuovo. --Vale93b Fatti sentire! 17:24, 3 giu 2022 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Unione Sportiva Feltrese".