Discussione:Vallone di San Grato

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Marco Chemello (TOAS) in merito all'argomento Creazione nuova voce Il Vallone di San Grato
Questa voce (o parti di essa) utilizza contenuti forniti da Accademia Scienze Torino e/o da suoi collaboratori nell'ambito del progetto di collaborazione GLAM tra istituzioni culturali e Wikipedia.
I contenuti sono pubblicati con licenza CC-BY-SA.

Creazione nuova voce Il Vallone di San Grato

modifica

Ciao Marco, anche io ho creato una nuova voce, a cui devo solo più aggiungere le immagini (e sostituire quella attuale), hai voglia di dare un'occhiata? Ho un solo dubbio: nel template Valle c'è da indicare il "Comune", ma poi quando si visualizza non c'è più la parola "Comune", ma "Località", cosa che nel caso di un vallone laterale non funziona. Ho lasciato quindi Issime (il comune), ma forse dovrei mettere le località? (assolutamente poco note). Aggiungo che per me è impossibile lavorare a più di una voce a settimana... ci vuole del tempo! --Maria Filippi (TOAS) (msg) 11:36, 4 mag 2020 (CEST)Rispondi

[@ Maria Filippi (TOAS)] Direi che la voce va bene.
  1. Lascia pure Issime, è un campo generico ma in realtà è fatto per inserire i nomi dei comuni.
  2. Sposta in alto il template {{Valle}} (prima della sezione iniziale).
Fatto questo pubblica pure la voce. Aggiungi infine le categorie (dopo avere pubblicato) e controlla che la voce non sia orfana ("puntano qui"). Complimenti e buon lavoro. --Marco Chemello (TOAS) (msg) 17:25, 4 mag 2020 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Vallone di San Grato".