Discussione:Wanda Montanelli

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
In data 20 luglio 2008 la voce Wanda Montanelli è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 23 a 18.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

..

modifica

chiedo di sapere cosa viene eccepito da king fanel e tia su queste pagine?

La voce è stesa in modo sicuramente promozionale. Gli avvisi poi non possono essere tolti dalle pagine senza prima discuterne --Tia solzago (sono qui) 19:42, 13 mar 2008 (CET)Rispondi

Promozionale di cosa?

primeira coisa que nao intendo: porque Tia? você è português?

Citando i criteri che tu stesso linki nella tua pagina: <<Se il contenuto di una voce fornisce informazioni autonome e rilevanti per chi si interessi dell'argomento, può essere generalmente definito enciclopedico.>> Perchè il contenuto non sarebbe enciclopedico? Perchè promozionale? Che cosa starei promuovendo?

Ma hai provato a leggere anche solo l'ultima frase della voce? Poi sicuro di aver letto bene Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi? Infine te lo ripeto per l'ultima volta: non togliere gli avvisi dalle voci --Tia solzago (sono qui) 12:07, 14 mar 2008 (CET)Rispondi


Certo, ti cito uno per tutti, il n. 4 dei “Criteri per la presenza su Wikipedia”, ai quali mi rimandi. Wanda Montanelli ha partecipato alla creazione, con Antonio Di Pietro, del partito Italia dei Valori. E prima ancora faceva già parte del movimento “Mani Pulite”. Quindi, già con questo ci siamo. Mi pare che l’ultima riga sia poi una nota di colore, non offensiva, utile a incorniciare anche dal punto di vista psicologico il personaggio. Non ti dimenticare che parliamo di una donna che da sola digiuna e rischia la vita, solo per affermare un principio democratico. Chi altro conosci che lo faccia? Mi sembra che il rilievo della figura, anche da punto di vista socio-culturale, sia innegabile. Leggiti LA STAMPA di oggi che apre anche un forum on line sulla Montanelli (http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/hrubrica.asp?ID_blog=122 ) .

Come politica non mi sembra enciclopedica visto che non è mai stata eletta. Non mi pare poi che l'enciclopedicità sia data dallo sciopero della fame (Pannella ne fa uno alla settimana...) e comunque a mio avviso i toni promozionali rimangono. Vedo che almeno il template E oggi è rimasto lì (per ora); questo dà più visibilità alla pagina e dà la possibilità ad altri utenti di vederla e commentare, quindi riprego di non toglierlo --Tia solzago (sono qui) 17:37, 14 mar 2008 (CET)Rispondi

Io non lo tolgo, però vorrei anche che addivenissimo ad un punto di ragionevolezza. Mi appello alla tua onestà intellettuale. Se nei prossimi giorni nessuno eccepirà non è che il "template E" potrà restare per tutta la vita lì solo perché hai deciso di fare "filibustering" a oltranza senza argomentare la tua posizione. Chiedo motivazioni serie, mentre la tua capacità analitica temo derivi da un orizzonte culturale piuttosto ridotto. Scusa, non vorrei offenderti, ma che vuol dire "Non mi sembra enciclopedica visto che non è stata mai eletta"? Eddai, l'hai detta grossa. Convieni? O ti devo ricapitolare tutta la storia dei grandi politici mai eletti oppure eletti dopo essere diventati "enciclopedici"?

Ah, a scanso di equivoci... io non sono Wanda Montanelli!! Sono solo un suo estimatore che gli è grato per le battaglie culturali che sta conducendo, anche nel caso non approdassero a nulla.

La voce non è promozionale in quanto la signora non è stata eletta, ma perchè (IMHO) non ha fatto niente per meritare un posto su Wikipedia, o anche qualora l'abbia fatto in quel CV ridondante che è la voce non è essolutamente chiaro di cosa si tratti. Le alternative sono due: o (se esiste) si chiarisce il motivo di enciclopedicità sfrondando a dovere la voce, oppure la si mette direttamente in cancellazione in quanto promozionale. --Qbert88 23:47, 14 mar 2008 (CET)Rispondi


Mi pare si stia girovagando a zonzo. Il punto è: esiste o no un n. 4 dei “Criteri per la presenza su Wikipedia”, che prevede espressamente, come titolo credenziale per l'inserimento in enciclopedia l'aver partecipato alla creazione di un partito? Voglio che mi rispondiate su questo elemento di discussione. E' ancora valido il n. 4 oppure no? Basta saperlo.

E poi, scusate, vi prego di non fossilizzarvi su un modello standard, come se stessimo parlando non di persone ma di prodotti di consumo (es. le uova devono essere necessariamente di una determinata caratura e dimensione altrimenti non possono esser fatte circolare). Qui parliamo di esperienze di vita, di sensibilità umane. Il tratto qualificante del personaggio che spregiativamente Qbert definisce "signora" è proprio in quel "CV ridondante", nel senso che la sua forza è la trasversalità rispetto a tutte quelle esperienze. Nella vita (anche quella enciclopedica) non esistono soltanto il bianco o il nero. Esistono anche 70 tonalità di grigio.

Per prima cosa chiarisco il mio "non mi sembra enciclopedica visto che non è mai stata eletta": solitamente qui si accettano politici che siano stati eletti in parlamento o alla guida di regioni o grandi città. Lei, da quanto mi sembra di capire dalla voce, non lo è stata e quindi non la ritengo enciclopedica sotto quel punto di vista. Nella pagina dell'Idv non viene poi neanche citata (sul sito ufficiale non so, andrò a vedere dopo). Poi cosa vuol dire "la sua forza è la trasversalità rispetto a tutte quelle esperienze"? Tutti possono avere varie esperienze nella vita e non essere per questo enciclopedici. Ti ricordo che questa è un'enciclopedia (anche se a vedere certe voci non si direbbe, lo so...), non il luogo dove far vedere quanto qualcuno è stato bravo nel farsi strada tra le difficoltà nella vita o quant'altro. Se la voce verrà riscritta togliendo elementi celebrativi e promozionali e facendo emergere l'enciclopedicità del personaggio allora se ne riparlerà --Tia solzago (sono qui) 08:28, 15 mar 2008 (CET)Rispondi

Appena ho un attimo di tempo (spero già oggi) correggerò, o farò correggere, la lacuna nella pagina wiki dell'Idv. Intanto, per fugare ogni tuo possibile dubbio, ti incollo qui di seguito il link al sito di Di Pietro dal quale si evince in modo inequivocabile che la Montanelli "ha partecipato alla costruzione del partito", proprio come previsto dall'ormai famigerato n. 4 dei “Criteri per la presenza su Wikipedia”:

http://www.pariopportunita.antoniodipietro.it/CdD/curriculum/montanelli%20wanda.htm

ti ricordo, infatti, che il partito è nato il 21 marzo 1998 e - come puoi verificare dal sito ufficiale - la Montanelli era già inserita nelle sue gerarchie (per la verità mi risulta che fosse presente già nel 1997 in quello che era solo un movimento d'opinione "Mani Pulite" ma questo poco importa ai fini della nostra discussione). Riguardo alle 2 tue osservazioni "non è il luogo dove far vedere quanto qualcuno è stato bravo nel farsi strada tra le difficoltà della vita" e "tutti possono avere varie esperienze nella vita" mi pare che sottovalutino gravemente il risvolto sociologico delle menzionate esperienze. Allora, analizziamo: diciamo che il profilo si suddivide idealmente in tre parti. Su quella politica non credo tu abbia nulla da eccepire visto che è particolarmente asettica e si limita ad indicare una successione (sintetica) cronologica di eventi. La parte artistica è già presente su wikipedia e quindi si è trattato solo di arricchirla di qualche elemento di contorno (vogliamo dire o no che in tutta la storia del Festival di Sanremo un'unica volta si è aperta la rassegna a chi non era presentato da case discografiche? Vogliamo spiegare attraverso quale processo questo è avvenuto? Mi sembra possa essere interessante per un qualsiasi fruitore enciclopedico). La terza parte è quella su cui tu avanzi le maggiori perplessità ma io sono sicuro che se negli anni '80 fosse esistita Wikipedia, il fenomeno "Quiz e concorsi a premi" sarebbe stato largamente analizzato e descritto in modo anche minuzioso, un po' come si fa oggi con l'altro grande fenomeno socio-culturale della tv che è il reality. Anzi, a questo proposito, posso permettemi di rimandarti a un'altra pagina di Wikipedia? http://it.wikipedia.org/wiki/Grande_Fratello_4 E' quella del Grande Fratello (anzi, di una delle tante edizioni del grande fratello; figurati...). Ebbene, compaiono addirittura le c.d. "nominations" settimana per settimana, con Tommaso che alla terza settimana nomina Patrick e Romina mentre Carolina alla quarta nomina Erika e Letizia. E dai, no? come si dice... "lo capisci da te". Tra l'altro notavo che la pagina delle discussioni è invece di un bianco candido abbagliante... Allora, ricapitolando, siccome "Je défendrai mes opinions jusqu’à ma mort, mais je donnerai ma vie pour que vous puissiez défendre les vôtres" terrò in debito conto i tuoi / vostri rilievi e mi adopererò, da qui ad un paio di giorni, per far sì che ogni enfasi, se davvero c'è, sia eliminata dal profilo. Però, anche tu prova - se posso permettermi - a non focalizzare la tua attenzione solo sulla "pagliuzza"...


Musica

modifica

Mi inserisco come esperto di musica: la voce è senz'altro enciclopedica dal punto di vista musicale. E' però da wikificare. --Vito.Vita (msg) 18:49, 20 mar 2008 (CET)Rispondi

faccio notare che questa voce sa un po' troppo di campagna elettorale, e' strumentale in questo periodo, ma mi sembra sbagliato cancellarla.


Anche dal punto di vista politico mi sembra che la voce possa essere valutata in termini positivi riconoscendole enciclopedicità. Del resto la Montanelli - da quello che so - non partecipa alla campagna elettorale, non essendosi (o non essendo stata) candidata. [cyb81]

Per Tia Solzago

modifica

Tia Solzago hai espresso il tuo insignificante dubbio, adesso metti da parte la tua frustrazione da povera nullità che non sei altro, visto che in 3 mesi nessuno ha cagato neanche di striscio il tuo dubbio di enciclopedicità, e lèvati definitivamente dalle palle. Perchè se sei tu che comandi qui dentro ok, se vige l'anarchia allora la mia parola vale quanto la tua, se invece c'è qualcun altro che comanda sarà lui a dover dire che la voce non è enciclopedica... perchè non ti documenti 1 po'? E poi quando rimetti il dubbio di enciclopedicità dovresti dare qualche spiegazione qui nella discussione perchè dalla prima volta è stata molto cambiata la voce quindi ora mi devi dire i "nuovi" motivi.

Mi permetto di riderti in faccia davanti a questa tua appassionata filippica. Non ti preoccupare, se non fossi stato un ip questo ti sarebbe costato un blocco molto lungo... --Tia solzago (dimmi) 18:39, 13 lug 2008 (CEST)Rispondi

Taci, continui a parlare ma ancora non mi hai dato un motivo valido, e allora taci.

Furriadroxiu vorrei una motivazione anche da te, non mi sembra giusto che tu proponga per la cancellazione senza neanche specificare un motivo... forse perchè sei amico di tia solzago?

Il motivo è già espresso nella proposta di cancellazione, sarà la comunità a decidere se è un motivo infondato o meno. Personalmente l'avrei anche cancellata direttamente, come del resto era stato proposto appena creata la voce. Ma qualcuno ha fatto il furbetto cancellando il template. Proviamo a modificare la voce e a renderla davvero enciclopedica senza tutto quel fumo negli occhi. --Furriadroxiu (msg) 19:51, 13 lug 2008 (CEST)Rispondi


Dimmi tu dov'è il fumo negli occhi, io sinceramente non lo vedo. Dimmi cosa secondo te bisogna correggere, sono mesi che stiamo a combattere, io non ne posso più.

Ancora? Mi sembra di averti dato le motivazioni, se non le vuoi accettare non posso farci nulla. Davvero non capisco questa appassionata filippica. --Furriadroxiu (msg) 20:27, 13 lug 2008 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Wanda Montanelli. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:15, 19 apr 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Wanda Montanelli. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:03, 14 mag 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Wanda Montanelli".