Discussioni template:CategoriaMusicale

Ultimo commento: 11 mesi fa, lasciato da Mr buick in merito all'argomento Spostare cat automatica

Apostrofo

modifica

Vedo che ha dei problemi se nel nome della categoria c'è un apostrofo. :-/ Es. Categoria:Singoli di musica d'autore -- Basilicofresco (msg) 14:49, 21 lug 2009 (CEST)Rispondi

Questo problema s'era presentato anche con le cat con l'&, purtroppo però non saprei come risolverlo (utilizzando {{anchorencode:{{PAGENAME}}}} al posto del semplice {{PAGENAME}} si avrebbe come risultato Singoli_di_musica_d.26.2339.3Bautore - e similarmente anche con {{urlencode}} - mentre quello corretto per far matchare l'#if è Singoli_di_musica_d%27autore). Al momento l'unica soluzione è l'utilizzo delle entity HTML così. {Sirabder87}Static age 18:12, 21 lug 2009 (CEST)Rispondi

2 bug

modifica
  1. Si dovrebbe aggiungere "Musicisti <genere>" e magari raggruppare/riordinare la lista
  2. Forse il PAGENAME non funziona bene o cos'altro? Qui il template dice "Questo è un elenco di dixieland."

--Superchilum(scrivimi) 22:45, 7 set 2009 (CEST)Rispondi

Aggiungo l'elenco dei musicisti, per quanto riguarda il secondo aspetto risultava "Questo è un elenco di dixieland" semplicemente perché nel template non è inclusa l'opzione che prevede il {{{PAGENAME}}} uguale a Categoria:Musicisti {{{genere}}} (cui ovvierò ora). {Sirabder87}Static age 23:08, 7 set 2009 (CEST)Rispondi

Creazione di categorie inesistenti e non approvate dal progetto musica classica

modifica

Questo template ha generato in automatico una serie di categorie di musica classica. La cosa particolarmente grave è che l'ha fatto senza preavvisare il caffè sinfonico. Inoltre, alcune di queste categorie sono vuote ma, essendo state create dal template, non si possono cancellare normalmente secondo il criterio 6, il che non è ammissibile. Vorrei innanzitutto capire com'è potuta accadere una cosa del genere. In secondo luogo, chiedo l'eliminazione delle categorie relative finché non saranno state discusse al caffè sinfonico e approvate. --Al Pereira (msg) 01:10, 7 gen 2010 (CET)Rispondi

sono d'accordo con Al Pereira, le categorie di musica classica devono essere ripensate. --Superchilum(scrivimi) 19:05, 7 gen 2010 (CET)Rispondi
Come fa un template a creare delle categorie vuote non cancellabili? -- Basilicofresco (msg) 03:19, 31 gen 2010 (CET)Rispondi
Mi sono espresso male: mi riferisco a categorie come Categoria:Disc jockey di musica classica, che non esistono concretamente ma compaiono come categorie correlate alle altre generate dal template (vedi Speciale:PuntanoQui/Categoria:Disc_jockey_di_musica_classica). Vanno assolutamente eliminate (in realtà vanno eliminate tutte) ma non si può farlo normalmente. --Al Pereira (msg) 09:32, 31 gen 2010 (CET)Rispondi
oh mio Dio.. DJ di classica... --Superchilum(scrivimi) 09:35, 31 gen 2010 (CET)Rispondi
Ahhh, intendi il wikilink alla categoria generato da questo template... in effetti è smodatamente improbabile che possano esserci voci da categorizzare in questo modo. La soluzione più semplice che mi viene in mente è in questi casi di substare il template e rimuovere le righe non necessarie. -- Basilicofresco (msg) 10:35, 1 feb 2010 (CET)Rispondi
e invece far sì che compaiano solo le categorie che esistono e non quelle rosse, magari con un "ifexist"? --Superchilum(scrivimi) 10:39, 1 feb 2010 (CET)Rispondi
@Al Pereira: ora nelle categorie legate al genere musica classica i wikilink alle categorie correlate sono stati inseriti manualmente (esempio). Ho tolto quelle assurde, ma singoli di musica classica ad esempio, anche se oggettivamente strana, l'ho lasciata perché esiste e non è vuota. (Non dire che è colpa di un template, è la voce che è stata deliberatamente indicata in questo modo, quindi semmai c'è da discutere sulla voce e sul suo genere.) @Superchilum: tecnicamente fattibile, ma nella stragrande maggioranza dei casi penso possa essere utile per accorgersi di eventuali lacune, no? -- Basilicofresco (msg) 11:09, 1 feb 2010 (CET)Rispondi
Vanno tolte tutte, non una. E sì, la colpa è del template, dal momento che trovare una sola voce che abbia realmente a che fare col contenuto delle categorie che la comprendono è una bella impresa. Il che era ovvia, dal momento che non esiste il concetto di album, di singolo, di EP (e stendiamo un velo pietoso - in generale - su quello di brano musicale) nel campo della musica classica ecc, quindi non posso esserci le categorie relative e lo ripeto, è gravissimo che la cosa non sia stata segnalata al progetto e che si vada avanti ancora a discutere di cose veramente senza senso. --Al Pereira (msg) 01:11, 2 feb 2010 (CET)Rispondi
Se piove non è colpa degli ombrelli. Correggi le voci. -- Basilicofresco (msg) 10:27, 2 feb 2010 (CET)Rispondi

Spostare cat automatica

modifica

In base a Discussioni_template:Categoria_automatica#Posizione_avviso_cat_automatica non sarebbe meglio spostare la chiamata al tl categoria automatica dopo il moduolo CategoriaMusicale? --Mr buick (msg) 13:51, 3 lug 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "CategoriaMusicale".