Discussioni template:Inversione

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Sinigagl in merito all'argomento Riforma dei template d'avviso
In data 23 luglio 2013 la pagina Template:Inversione è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 4 a 6.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

ho creato questo template, per facilitare la richieste di inversione dei redirect, l'attuale procedura richiede comunque che l'utente si avvalga di un admin che prima cancelli la pagina contenente il redirect già preesistente, oppure che nel caso più complesso cancelli la pagina dopo che questa è stata spostate e anche successive necessarie per il mantenimento intatto della cronologia, si tratta in tutti i modi di una procedura che richiede tempo all'utente visto che deve attendere un intervento non sempre tempestivo. per evitare perdite di tempo quindi ho creato questo tl che specifica la richiesta sicché l'amministratore una volta venutone a conoscente possa procedere a tutta l'operazione in vece del richiedente.

La sintassi è {{Inversione|redirect|motivo=|firma=}}

va posta nella pagina da postare

la usiamo? PersOnLine 13:03, 8 set 2007 (CEST)Rispondi

PS la grafica è un po grezza se qualcuno conosce l'HTML si faccia avanti per migliorarla.

sembra molto utile, le inversioni di redirect occupano buona parte delle richieste agli amministratori --bonz l'italiano è un'opinione 13:26, 8 set 2007 (CEST)Rispondi
+1 Ottima idea. --felisopus (distraimi pure) posta 13:29, 8 set 2007 (CEST)Rispondi
+1--Loroli 13:53, 8 set 2007 (CEST)Rispondi

Non mi è chiaro in che modo l'utilizzo del template velocizzi l'operazione di inversione di redirect più di una richiesta qui, in ogni caso andrebbe fatta, oppure è prevista una categoria apposita, che non verrà mai osservata, come quella delle cancellazioni immediate? --Brownout(msg) 15:54, 8 set 2007 (CEST)Rispondi

allora sedevo fare una inversione devo prima chiedere la cancellazione poi l'admin mi deve avvisare se è stata cancellata,in pratica per effettuare la procedura devo stare in attesta aneh 20 minuti. se invece io specifico la richiesta di inversione con tutti i dati necessari ovvero la pagina da spostare, a quella a cui verra spostara e la motivazione l'admin farà da solo tutto l'operazione solo che mentre una persona solo in 30 secondi fa tutti se ci dobbiamo mettere in due ne passano almeno 10. PersOnLine 17:14, 8 set 2007 (CEST) PS le pagine sono direttamente inserite nella categoria cancellazioni immediate; se poi non viene osservata non è certo colpa di chi fa la richiesta, ma di certo è più veloce che non inoltrare la richiesta con AR.Rispondi

Allora, due cose:
  • la categoria delle cancellazioni immediate viene osservata eccome, solo che inserendo le pagine lì rischiano di venire semplicemente cancellate, senza operazioni aggiuntive, è già successo per alcune ripuliture crono per i contributi sospetti, non chiedermi perché alcuni admin non controllano le richieste di cancimm, vorrei saperlo anch'io, ma mi riferivo ad una nuova ipotetica categoria del tipo Categoria:Richieste di inversione di redirect;
  • una richiesta del genere non richiede alcuna interazione e attesa, il primo admin che la vede e ha voglia di esaudirla lo fa, esattamente come sarebbe col nuovo template, mi sbaglio? --Brownout(msg) 18:39, 8 set 2007 (CEST)Rispondi

si il primo che passa la fa, ma io utente, che faccio la richiesta, mi tocca aspettare che lui la cancelli prima di effettuare lo spostamento, se ho la botta di C che non debba fare tutto il triplice balletto per l'inversione di redirect nel caso ci sia la crono con gli edit pregressi; in questo caso invece l'admin è informato di tutti i parametri dello spostamento e quindi esegue da solo, forse sarà pure la stessa cosa che si può fare nelle richieste, ma il Tl è più rapido, trovo la pagina e lo appongo senza dover stare a scrivere altro. al massimo è un'opzione in più. PersOnLine 19:21, 8 set 2007 (CEST)Rispondi

Per quanto riguarda la grafica al momento mi sembra troppo invasivo. Io direi che si può metterlo meglio cosi:

<div style="width:65%;border:solid 1px #888888; padding:5px; background-color:#D0FFC0"> 
[[Image:Inversione-redirect.png|100px]] {{#if:{{{utente|}}}|{{{utente|}}} ha chiesto|È stata richiesta}} l'[[Aiuto:Redirect#Inversione_di_redirect|'''inversione di redirect''']] per questa pagina:
<div style="text-align:center;">
{| width=100% style="background-color: transparent;"
| width=45% |
'''Da'''

{{PAGENAME}}'''<br/>
<small>([[Speciale:PuntanoQui/{{PAGENAME}}|Puntano qui]])</small>
| width=10% |
[[immagine:forward.png]]
| width=25% |
'''a'''

[{{fullurl:{{{redirect|{{{1|}}}}}}|redirect=no}} {{{redirect|{{{1|}}}}}}]<br/>
<small>([[Speciale:PuntanoQui/{{{redirect|{{{1|}}}}}}|Puntano qui]]; [{{fullurl:{{{redirect|{{{1|}}}}}}|action=history}} Cronologia])</small>
|}</div>
{{#if:{{{motivo|}}}|'''Perchè:'''{{{motivo|}}}}}
<small>''Se il titolo:'' {{PAGENAME}} ''non è conforme alle [[aiuto:convenzioni di nomenclatura|convenzioni di nomenclatura]] o è inutile alla ricerca della pagina (in quanto redirect disambiguato) oppure all'essere usato come [[aiuto:wikilink|wikilink]] per raggiungere il titolo'' {{{redirect|{{{1|nuovo}}}}}}'', dopo l'inversione, può essere [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|cancellato]].''</small>
</div>
<includeonly>[[Categoria:cancellazione immediata| Inversione {{PAGENAME}}]]</includeonly>

Almeno si riduce la larghezza... Per la sua funzione ci sono alcuni dubbi da risolvere. La categoria cancellazioni immediate non è adatta. Sarebbe meglio crearne una apposita...si potrebbe far confusione. -- DarkAp89  Posta 19:32, 8 set 2007 (CEST)Rispondi

Personline, veramente l'admin fa tutto lui quando gli viene chiesto, mica cancella solo e lascia fare all'utente lo spostamento. --Superchilum(scrivimi) 01:26, 9 set 2007 (CEST)Rispondi
@DarkAp89: per la grafica procedi pure io non sono in grado di valutare il lavoro finale solo dal codice; per la categoria io penso che se ne facciamo una apposta, stante quanto già obbiettato da Brownuot, allora si che il tl diventerà veramente un oggetto inutile destinato ad ammassare pagine come negli altri casi di lavoro sporco, allora faccio prima a chiedere le cancellazioni immediate delle singole pagine almeno sono sicuro che in giornata qualcuno passa e lo fa, questo era soltanto uno strumento per evitare di aspettare tempo, o magari di compilare in maniera caotica il {{Cancella subito}} quando si tratta di una procedura standard tutto qua. francamente non pensavo che per l'adozione di un innocuo strumento ci si dovesse stare così tanto a interrogarsi sull'adottarlo o meno.
@Superchilum: lo so che potrebbe fare anche tutto da solo ma non è la prima volta che indicando la volontà di effettuare l'inversione tramite {{Cancella subito}} l'admin mi ha cancellato soltanto il redirect non effettuando lo spostamento, così se non me ne accorgevo la pagina non veniva spostata e si creavano link rossi fasulli; il problema in questi casi e di creare una comunicazione chiara e siccome con i "comuni" strumenti ci sono delle volte difficoltà di interpretazione ho pensato che uno apposito, per una procedura standard, quindi non straordinaria, rendesse soltanto più facili le cose sia al richiedente che all'esecutore, il quale sa già subito di che cosa si tratta in maniera non equivoca. tutto qua pensavo solo che le finalità del tl fossero già chaire da se.
PersOnLine 11:53, 9 set 2007 (CEST)Rispondi
Ricordo che in non pochi casi l'inversione può essere fatta direttamente da un utente non-amministratore, senza richiedere l'intervento di un amministratore. --ChemicalBit - scrivimi 14:05, 9 set 2007 (CEST)Rispondi
certo ma è possibile: 1) se la pagina è stata spostata direttamente da quella pagina, 2) se non ci sono stati spostamenti successivi (vedi aggiustamenti di ortografia); 3) se lo spostamento e molto vecchio nella pagina speciale lo devi trovare non inserendo il nome della pagina (come logica vorrebbe), ma il nome di chi ha effettuato lo spostamenti; 4) fai un inchieste e dimmi quanti wikipediani, anche non novello, lo sanno. PersOnLine 15:09, 9 set 2007 (CEST)Rispondi

ma scusate: nella pagina delle richieste uno chiede "potete fare l'inversione di redirect da x a y?" e un admin fa tutto lui, senza "cancella subito", spostamenti da delegare o cose così... (con questo non mi sto esprimendo sull'utilità del template, sto soltanto spiegando come vanno ora le cose). --Superchilum(scrivimi) 19:31, 9 set 2007 (CEST)Rispondi

lo so, ma allora lo potremmo fare anche per tutti gli altri avvisi di servizio, solo che il tl è uno strumento più comodo e più a portata di tutti una volta inserito nella toolbar. ora vorrei sapere posso togliere il wikibozza?PersOnLine 20:27, 9 set 2007 (CEST)Rispondi
  • Ma deve essere poprio così enorme?
  • Inoltre già che ci siamo potrebbe servire fare un template per chiedere uno spostamento (un utente può non essere esperto, o non essere registrato o -se passa la proposta di non consentirlo ai non autoconfirmed- registrato da pochi giorni, ecc.) e a quel punto farei un template unico (considerando l'inversione di redirect un caso particolare di spostamento di pagina) in modo quindi più userfriendly per l'utente novizio (lui segnala di spostare, senza dover necessariemnte capire più di tanto cosa ci sia nel punto di arrivo) --ChemicalBit - scrivimi 19:15, 14 set 2007 (CEST)Rispondi

Sono d'accordo con ChemicalBit, oltretutto un template {{spostare}} sarebbe utile anche per le pagine in votazione per cancellazione (che non possono essere spostate durante). Naturalmente ci vorrà la categoria:Da spostare... --Bultro 11:20, 29 set 2007 (CEST)Rispondi

Ho provato a creare il suddetto template. Funziona sia per spostamenti sia per inversioni (si accorge se l'altra pagina esiste già e cambia messaggio e categoria), cmq può coesistere con {{inversione}}--Bultro 17:23, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi

Riforma dei template d'avviso

modifica

Si segnala questa pagina, dove si sta decidendo una nuova veste grafica per il template, uniformata al meta-Template:Avviso. Paolos 00:12, 13 mag 2008 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Inversione".