Discussioni template:Pagina principale/2008/Progetti

Ultimo commento: 13 anni fa di Alex brollo

La seguente proposta fa seguito a questa dicussione al Bar.

Riconosco che la proposta di riformulazione è criptica, ma dato che lo spazio è pur sempre tiranno l'alternativa "verbosa" riempirebbe più di due righe.

Wikisource Wikisource
Fonti documentarie pubblicate e libere da copyright.

Perché non far valere l'ipertestalità? Sarei propenso a porre attorno a tutte le parole dei link alle linee guida del progetto, e lo stesso applicherei a tutte le definizioni dei vari riquadri dei progetti fratelli. - εΔω 11:39, 6 set 2010 (CEST)Rispondi

invece dell'ipertesto, che potrebbe confondere gli utenti io proporrei più qualcosa del tipo:
Wikisource Wikisource
Fonti documentarie pubblicate e libere da copyright.?
dove il punto interrogativo (?), magari reso con un aspetto grafico migliore, punti invece che alla voce (come ho fatto io) alla pagina del namespace Project che espone, meglio di quanto possa fare Wikipedia, gli scopi e le convenzioni del progetto. --valepert 12:32, 6 set 2010 (CEST)Rispondi
Benissimo sia sul "punto interrogativo" che sul link alle linee guida nei differenti progetti. Però andrebbe fatto per tutti i progetti. - εΔω 12:51, 6 set 2010 (CEST)Rispondi
E se scrivessimo "Libri e testi", invece di "fonti documentarie"? Altrimenti, come al solito, ci scambiano con Wikibooks e nessuno capisce cosa siamo. parlare di libri aiuterebbe, credo. Aubrey McFato 14:41, 6 set 2010 (CEST)Rispondi
Inoltre sa un po' di archivio piú che di biblioteca (o almeno rischia di), mentre c'è molta letteratura. "Libere da copyright" non è tecnicamente perfetto ma si capisce. --Nemo 00:02, 7 set 2010 (CEST)Rispondi
La mia proposta: "Opere già pubblicate e libere da copyright". --Alex_brollo Talk|Contrib 11:46, 7 set 2010 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Pagina principale/2008/Progetti".