Discussioni utente:Al Pereira/Archivio Agosto 2009

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Marius in merito all'argomento Va pensiero

sì infatti

modifica

mi sono resa conto del mio errore e ho riportato le cose come stavano. Ciao --Moloch981 (msg) 16:30, 6 ago 2009 (CEST)Rispondi

Tuba

modifica

Hai ragione,voce spostata di nuovo. Anche il termine basso tuba è comunque generico, perché si parla di flicorni contrabbassi e bassi. La terminologia dei flicorni è un groviglio.Uomo in ammollo 20:22, 6 ago 2009 (CEST)Rispondi

In quanto trombonista un pochetto me ne intendo (infatti ho appena iniziato a sistemare la voce flicorni), ma non posso dire di essere un esperto. --Uomo in ammollo 10:08, 7 ago 2009 (CEST)Rispondi

Matrimonio Cajkovskij (C con segno diacritico...:) )

modifica

Non so se tu abbia visto e letto, ma ti ho lasciato una prima veloce risposta ier sera, a seguire il tuo messaggio delle prime ore del 6.8.09 ossia nella mia pagina personale di discussione Utente:Antonio Garganese. Come promesso mi faccio risentire, penso oggi. La "faccenda" e´ articolata come dire... :)) Un cordiale saluto!--rusalka55 (msg) 08:15, 7 ago 2009 (CEST)Rispondi

Matrimonio Cajkovskij, segue

modifica

Ti ho inviato una mail tramite Wikipedia! Ciao!--rusalka55 (msg) 18:34, 7 ago 2009 (CEST)Rispondi

ps, Cajkovskij

modifica

Se avessi problemi a leggere la mail, contattami qui.--rusalka55 (msg) 18:37, 7 ago 2009 (CEST)Rispondi


Titoli in corsivo in voce Cajkovskij

modifica

Intedevi in corsivo SEMPRE? Voglio dire nel corso del testo ed anche nel Catalogo? Quindi:

...scrisse la Sinfonia n.2 in do minore che e´ l´ opera piu´.... oppure: ...scrisse la Sinfonia n.2 in do minore che e´ l´ opera piu´...

Catalogo: Sinfonia n. 1 in do minore, Sinfonia n. 2 in la maggiore...

oppure

Sinfonia n.1 in do minore, Sinfonia n.2 in la maggiore...

Guardando altre voci ho sempre dubbi... :) Grazie!--rusalka55 (msg) 10:59, 8 ago 2009 (CEST)Rispondi

Auguri

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!!---Klaudio (parla) 11:17, 9 ago 2009 (CEST)Rispondi

Auguri, Augustissimo Al :)!
Che la musica che più ti piace possa essere sempre con te e ti possa essere di buona guida! :-) --Twice25¯(disc.)> 11:32, 9 ago 2009 (CEST)Rispondi

Libro Orlova

modifica

Come ti ho ascritto nella mail, nel libro della Orlova il capitolo 10 parte dalla pagina 64; la parte su Eugenio dala 65; dalla 66 segue con la facenda del marimonio; 67 le correlazioni opera-Antonina-Eugenio e le "vere" ragioni del matrimonio; a pag. 68: "Ho deciso di non sfuggire al mio destino e che il mio incontro con questa ragazza e´ stato voluto in qualche modo dal destino". Il passo e´ composto da citazioni tratte dal libro di fine secolo di Kaskin e lettere diverse. Non ho notizie dirette di "come" il libro di Kakin sia scritto, ovvero in forma di racconto (tipo: "Mi ricordo che Piotr Il´ic mi disse...") o riporti la lettera come la si legge in Orlova. Comunque esistono anche le altre fonti, che ripetono il fatto. Grazie per il dettaglio sui corsivi. Aggiungo anch´io gli auguri per il tuo anniversario. Con calma, se credi, rispondimi. Appena torno a casa provvedo alle integrazioni necessarie contestualizzandole. Un saluto.--rusalka55 (msg) 11:54, 10 ago 2009 (CEST)Rispondi

Tuba flicorni e Casella

modifica

Ciao, forse potresti inserire un riferimento specifico alla definizione del Casella (mi dici il titolo del testo? sono un trombonistra si, ma purtroppo non ho fatto il conservatorio, anche se suono meglio di alcuni diplomati che conosco...;-)))) nella voce flicorno (dove genericamente si dice che secondo alcuni i ficorni sono una invenzione successiva alle tube ed alle cornette (come effettivamente è) e nella voce tuba.--Uomo in ammollo 10:30, 17 ago 2009 (CEST)Rispondi

P.S. AUGURI!Uomo in ammollo 10:32, 17 ago 2009 (CEST)Rispondi

Ciao Al Pereira

modifica

mi devi veramente scusare, ma se puoi vorrei mi spiegassi cosa intendi per "credere che l'enciclopedia si faccia seguendo delle regole, mentre si fa con le conoscenze e l'elasticità anche di fronte alle regole.". L'hai scritto nella pagina dove si discute il caso Anja. Sono appena otto mesi che lavoro con entusiasmo su Wp e per me le regole non sono un limite semmai uno sprone. Se hai un minimo di vera competenza in una materia le fonti ti crescono tra le mani, hai ovviamente il problema contrario, di scegliere fra quelle più qualificanti. Scusami ma non riesco a capire. Se mi puoi delucidare il tuo parere ci tengo e te ne sono grato.--Delasale (msg) 23:38, 25 ago 2009 (CEST)P.S. Per la cronaca oggi con quello che è successo mi è venuto il mal di stomaco e non mi è riuscito di fare un edit sul ns0.Rispondi

Grazie della risposta. Credo di aver capito quello che vuoi dire e lo condivido con questo pensiero: l'entusiasmo, la semplice curiosità, il protagonismo o la voglia di distruggerla fanno parte del gioco..però questo è il benedetto rischio di wp, il suo bello e la sua croce. Sarò anch'io come dice erinaceus un po' romantico e positivo ma non crederò mai che chi vuole affossare la conoscenza "libera" vinca su chi vuole promuoverla e farla crescere. È una forbice che si chiuderà sempre di più anche se fra mille difficoltà...e la patata bollente non credo sia soltanto nelle vostre mani da Sysop, per voi che fate un gioco di sponda costruttivo e cercate di tirar fuori il meglio da ogni contributore, con i limiti che abbiamo tutti. Un occhio attento dobbiamo pian piano farlo trasparire dal progetto con la sua serietà e piacevolezza, con il garbo e la costruttività che consente ad uno studioso con i capelli bianchi o al semplice ragazzino di dire la sua. Caro Al quello che mi è dispiaciuto più di tutto in Anya e averlo visto difendere la propria posizione sul ns0 con arroccamenti incomprensibili...il bello di wp non è fare il Sysop è costruire l'enciclopedia. Per quel che vedo io fate un lavoraccio che non invidio per nulla credimi. Ma siete fondamentali, uomini fra gli uomini, contributori fra i contributori..ma con quel tanto di misurata e comprovata esperienza in più. Anya se vorrà potrà fare ancora un ottimo lavoro con il Copyviol (vedi il lavoro di Ticket_2010081310004741!! che non è Sysop), o contribuire al progetto e dopo aver riconquistato la fiducia della comunità tornare a fare il Sysop se ci tiene. Sbagliare è e deve essere sempre concesso a tutti...ma il dato soggettivo non può e non deve travalicare l'obiettivo del progetto, ma di questo sapete meglio voi per le future aggiustature del caso. proponetele e la comunità dirà la sua. Ciao Al, grazie e buonissimo lavoro--Delasale (msg) 10:06, 26 ago 2009 (CEST)P.S. Non ho detto della tensione verso la qualità e del consenso nel confronto che è la pratica più costruttiva..ma è implicito.Rispondi

In chiosa e mi scuso con te per averti riempito la talk ci tengo a dirti che sono contento di come gli ultimi interventi hanno concluso la faccenda. Prevale il senso dell'equilibrio (del nostro work in progress) e la lezione sarà utile a tutti..per me sicuramente lo è stata. Ora mi rituffo nel ns0...con una briciola di consapevolezza e responsabilità in più. Speriamo. Ciao--Delasale (msg) 12:17, 26 ago 2009 (CEST)Rispondi

Protezione pagina

modifica

Ho visto che hai provveduto tu a proteggere la pagina del procedimento piu` popolare dell'ultimo anno...

Ovviamente, bene hai fatto... solo che volevo aggiungere una nota tecnica a quanto scriveva Wiz93, il quale faceva notare come ci sono tanti link usati come fonti che oramai sono inesistenti. Poiche' sono certo che quella pagina sara` letta e riletta negli anni a venire, sarebbe bene ricordare che per i link defunti c'e` sempre http://www.archive.org/

Visto che tu, come admin, puoi ancora scriverci, pensi che possa essere utile aggiungere una piccola postilla a riguardo dopo quell'intervento?

--Lou Crazy (msg) 19:59, 26 ago 2009 (CEST)Rispondi

Domanda

modifica

Benché iscritto da tempo, sono ancora abbastanza niubbo. In base a quale criterio si chiude una discussione di problematicità formulando come ultima opzione di risoluzione la propria opinione? Cecco (msg) 21:10, 26 ago 2009 (CEST)Rispondi

Info pagina Franco Balli

modifica

ciao, ti volevo informare che a distanza di un anno procedevo a rinserire la pagina di approfondimento su Franco Balli da te cancellata, aggiornandola delle ultime novità relative alla sua opera giuridica. Spero che possa rientrare nei parametri o diversamente se potessi spiegarmi bene dove pecca precisamente in toni promozionali. (Perdona l'inesperienza mi sono appena registrato a Wikipedia, proprio per seguire più direttamente alcune voce riguardanti il diritto amministrativo di cui mi occupo professionalmente). una saluto. Sebastiano Il Bianco

Contestazione chiusura segnalazione Utente:AnjaManix

modifica

Trovi qui una mia richiesta di blocco per l'utenza, se ritieni di riaprire la segnalazione, oppure in caso contrario se è necessario aprirne un'altra. --M/ 20:23, 27 ago 2009 (CEST)Rispondi

Anja

modifica

Scusa l'ultimo edit, non avevo letto il tuo invito. --Midnight bird 23:08, 27 ago 2009 (CEST)Rispondi

Pilato! :-P
Hai fatto bene, ma spero che chiuda qualcun altro.--Erinaceus 2.1pungiti 23:13, 27 ago 2009 (CEST)Rispondi
Eh eh no. Evidentemente sono paranoico io, mi aspettavo che dopo il commento di Ignlig saltasse fuori qualcuno a chiedere la votazione (non è ancora escluso). Ma forse lo sfiancamento è sopraggiunto. --Erinaceus 2.1pungiti 00:10, 28 ago 2009 (CEST)Rispondi

Cajkovskij-Onegin-Matrimonio

modifica

Caro Francesco/Al, ti ho lasciato un saluto a seguito del tuo msg! Ciao!--rusalka55 (msg) 08:53, 28 ago 2009 (CEST)Rispondi

Info Franco Balli

modifica

In effetti il ri-editing della pagina consiste semplicemente di un aggiornamento con le ultime novità riguardanti l'autore in questione (l'uscita di un suo volume per l'Università di Ferrara ed il convegno internazionale sulla sua opera). Leggo e rileggo la voce "promozionale", ma non ho ben chiaro praticamente dove la mia pagina pecchi, è vero sono un allievo dell'autore non lo nascondo, ma, mi sembra, ho tenuto i toni della mia voce lontani da ogni enfaticità, se invece il problema è che l'argomento non è di interesse per la comunità, non capisco bene, non c'è spazio su Wikipedia per voci ed autori di diritto amministrativo?!? Se ti è possibile, quando hai tempo, ti chiederei di segnalarmi per favore come posso migliorare la pagina praticamente secondo te in modo da iniziare a farmi la mia prima Wiki-esperienza :) Contando di sentirti presto, un saluto! Sebastiano Il Bianco

Va pensiero

modifica

Ho postato un commento sulla presunta contraddizione leghista, mi interesserebbe un tuo parere. Ciao. -- @ _ 17:03, 28 ago 2009 (CEST)Rispondi

Grazie delle risposte, ma non concordo sull'affermazione che la LN soffia sulla contrapposizione Nord-Sud del Paese. Ti assicuro che la maggior parte dei leghisti non è CONTRO il meridione o i meridionali, ma è PER uno Stato federale, e soprattutto per uno Stato più efficiente e più moderno di quello attuale, e che vede nel federalismo l'unico strumento per raggiungere questo scopo in tempi ragionevoli. Giudicare (leggi: condannare) un partito per alcune sue frange estremistiche non ci fa fare passi avanti. Personalmente se Va Pensiero fosse stato assunto come "inno" di un qualsiasi altro movimento federalista/autonomista non mi avrebbe dato fastidio, nè fatto scandalo. Usare la musica per ritrovare le proprie radici mi sembra una cosa soltanto bella e poetica. Detto fra noi, poi, l'Inno di Mameli, dal punto di vista strettamente musicale, non mi è mai piaciuto granchè, ed anche la lirica mi sembra pesantemente ed inutilmente retorica e ridondante. Mi piacerebbe conoscere il parere di un musicologo come te al riguardo. Ciononostante quando lo sento suonare mi alzo in piedi. -- @ _ 11:30, 28 set 2009 (CEST)Rispondi

Tube e bombardoni

modifica

Mi sembra strano che le tube abbiano un canneggio iniziale più stretto dei flicorni e contemporaneamente uno sviluppo conico minore, se fosse comunque non dovrebbe cambiare di molto la dimensione e al limite dovrebbe essere leggermente maggiore. Forse è una distinzione un po' datata ma io non sono mica un esperto... Uomo in ammollo 08:36, 31 ago 2009 (CEST)Rispondi

sempre su pagina Franco Balli

modifica

ciao qualche anno fa ti contattai in merito alla cancellazione della pagina di Franco Balli. Ora stavo facendo una ricerca su quello che è forse il più prestigioso portale diritto in lingua italiana e mi sono casualmente imbattuto su questa pagina: http://www.filodiritto.com/index.php?azione=cv&usr=Franco%20Balli. A questo punto, mi è sembrato d'uopo ricaricare la pagina, non ho approfondito le mie conoscenze su Wikipedia e diritto (infatti in tutta sincerità mi basta il mio lavoro), ma ho fatto una ricerca al volo digitando "albo avvocati" e la prima voce che è comparsa è questa: http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Baravalle non voglio contestare la tua scelta di cancellazione ma solo non mi è chiaro cosa abbia questa pagina di maggiormente enciclopedico rispetto a quella cancellata che beninteso sono pronto a redigere in un forma più consona studiandomi un pò le altre voci se mi dici che ha senso tentarci. Sperando in una tua risposta, un saluto! Sebastiano Il Bianco

Ritorna alla pagina utente di "Al Pereira/Archivio Agosto 2009".