Discussioni utente:Amarvudol/Bozza guida canzoni

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Zenith in merito all'argomento Bozza

Bozza

modifica

In seguito alla discussione in corso al bar del Progetto Musica riguardante la titolazione di voci riguardanti canzoni e/o singoli in caso di ambiguità (Titolo (canzone) o Titolo (singolo)), è stato suggerito di fare qualche modifica alle nostre policy (in realtà consuentudini perché le policy sono altro).

Sconsideratamente, ho provato a buttare giù una bozza di modifica alla Guida Canzoni (un tempo Guido Singoli) della pagina del Progetto:Musica.

L'intento, secondario, frutto del mio POV, ma cercando di ficcarmelo in saccoccia e di tener conto di tutto quello che ho letto in due anni e mezzo a su questo argomento "delicato" (se non ci sono riuscito perdonate), è di sottolineare che protagonista delle voci non tanto è il singolo discografico (45gg o CD che sia), ma che è preferibile fare voci dedicate a canzoni, brani musicali e composizioni, anche se publicati su un singolo a cui danno il titolo. L'intento principale, però, è quello di risolvere il problema dell'ambiguità canzone/singolo dentro le voci, anche se non ci sono problemi di titolo ambiguo con altre voci (tipicamente l'album di cui la canzone è la title track). Il problema è, principalmente, che all'interno di voci che parlano di canzoni/singoli, si tende normalmente a confondere le due cose. Il modo in cui ho provato a modificare la guida tende a separare i due concetti all'interno delle voci e, in particolare, all'interno dei due template {{canzone}} e {{album}} utilizzati di norma dentro queste voci.

In una voce dedicata ad una canzone, anche se title track di un singolo di successo, ho cercato di separare le informazioni relative alla canzone da quelle relative al singolo, IMHO principale motivo di confusione soprattutto nei tempate. Ho inoltre inserito la possibilità di scrivere qualcosa sui video, sulle cover e su una eventuale discografia delle versioni del brano (specie per gli standard musicali), tenendo quello che già c'era.

In particolare ho notato che nella Guida ci sono dei palesi errori. A parte il fatto che ho cambiato l'esempio della tabela singolo (adesso c'è un singolo dei REM la cui voce è meno di uno stub) mi sono accorto ad esempio che nella tabella si riporta nel campo durata quella della canzone: se la tabella è del singolo, cioè di un disco, si dovrebbe IMHO mettere la durata del disco. La durata della canzone e delle eventuali b-side si mette nella sezione ==Tracce==. Inoltre nella tabella canzone è riportata, nel campo editore, la casa discografica dei Led Zeppelin che ha prodotto l'album Led Zeppelin IV e non l'editore della canzone e che come autori sono citati i Led Zeppelin, "titolari" del disco, ma non compositori del brano (che è di due d loro).

Io non saprei dire se è il caso di mettere entrambe le tabelle se serve (una per la canzone e una per singolo se esiste), anche perché potrebbero essere di troppo. Si potrebbe valutare un nuovo template ad hoc che descriva, con campi ben identificati, la canzone e il singolo separatamente anzi, se possibile, i singoli se ce ne sono stati diversi di artisti/gruppi diersi (magari come en.wiki).

Faccio qualche altra considerazione rispetto a quanto ho già scritto in discussione al Bar e altre volte in passato. Il proliferare di voci dedicate ai singoli discografici in luogo di voci dedicate (IMHO più correttamente) alle canzoni è dovuto al fatto che si tende a confondere un singolo con un album. In realtà il singolo discografico, tranne casi eclatanti che non riesco a farmi venire in mente, riveste un'importanza enciclopedica marginale (con un esempio che ho già usato, se dico Help! mi viene in mente una canzone dei Beatles, un film con i Beatles e un album dei Beatles, non certo un singolo, un 45 giri con Help! e con un'altra canzone, magari diversa a seconda delle edizioni). Wikipedia non è un catalogo di dischi. Inoltre ho paura che nella scelta di fare voci dedicate ai singoli si celi l'idea che l'utilizzo del termine "canzone" non sia adatto a certi generi musicali (sentito di rado un punk o un metallaro o un appassionato di hi-hop dire "canzone", è un po' retro. Anch'io, quando suonavo, usavo preferibilmente "pezzo", al massimo "brano", ma mai "canzone"!). Siccome Wikipedia è quel che è, si deve tener conto che la musica non è solo quella degli ultimi 30-40 anni o più vicino. Dire «Titolo è il primo singolo tratto dall'album Titoloalbum» non è proprio corretto, «Titolo è la canzone pubblicata su singolo e sull'album» è IMHO meglio. Il caso degli album è IMHO diverso: hanno un loro titolo, autonomo, che, forse nella maggioranza dei casi, non è quello di una delle canzoni contenute. In tal caso l'album mantiene la dignità di avere una voce con il suo proprio titolo (anche in presenza di una title track).

A margine, e per correttezza, preciso che il mio POV, che mi sono messo in tasca, imporrebbe di eliminare del tutto le voci dedicate ai singoli e convertire tutto alle canzoni, ma questo è un altro discorso.

Il mio POV mi imporrebbe, soprattutto, di eliminare le voci con doppio titolo Canzone A/Canzone B per i 45 giri. Se la logica è fare voci dedicate a canzoni, brani musicali, composizioni e opere finite (come gli album, ma non come i singoli), trovo questa abitudine sbagliata. Su questo il mio POV non molla e, nonostante non abbia voluto infierire nella bozza, credo che continuerò a insistere :-).

Ho già provato una volta a fare una bozza per il Progetto Musica, non è andata a buon fine. Questa volta credo che, comunue finisca la bozza, alcune storture nel nostro modo di gestire i singoli e i brani musicali debbano essere corrette. --Amarvudol (msg) 15:03, 24 apr 2008 (CEST)Rispondi

Non sapevo che c'era stata una discussione a riguardo, e ho trovato anche io parecchia confusione su questo soggetto: ho messo una richiesta di chiarimenti sul progetto Beatles [1]]. Ci sono sviluppi in corso o è tutto al palo ?Zenith (msg) 09:34, 20 set 2009 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Amarvudol/Bozza guida canzoni".