E soprattutto su wikipedia possono stare solo voci enciclopediche (e non credo che il vostro blog lo sia ancora)... Sono a tua disposizione per eventuali chiarimenti... - ¡Giac83! - (Tiago è qui) 19:27, 24 ott 2006 (CEST)Rispondi

A me pare di esser stato chiaro. Le questioni sono due:
  1. Su Wikipedia non può stare materiale proveniente da fonti esterne non autorizzate: anche se è roba vostra, va comunque autorizzata. La procedura per l'autorizzazione è molto chiara e spiegata nel riquadro arancione: inviare un'email a permissions-itatwikimedia.org, specificando fonte e voce in questione e dichiarando che quel testo viene rilasciato in GFDL (la licenza di Wikipedia). Senza autorizzazioni, la voce viene cancellata immediatamente (questa è la linea guida di Wikipedia).
  2. Wikipedia cerca il punto di vista neutrale (Wikipedia:NPOV). Per tale motivo i pareri e le opinioni non stanno su Wikipedia ma, appunto, sui blog (che, appunto, fanno opinione). Il vostro sito fa opinione e secondo me è anche un blog (Wordpress è un software utilizzato per fare blog che uso anche io per il mio), ma non è il blog in sè: è il concetto dei siti di opinione che non è compatibile con lo scopo di Wikipedia. Ma questo di per sè è secondario: il problema non è il blog in sè, ma l'enciclopedicità dello stesso (cioè il motivo per cui Epistemes dovrebbe stare su un'enciclopedia). Tu ti aspetteresti di vedere Epistemes su un'enciclopedia? Come non mi aspetto di vederci siti molto simili, non mi aspetto di vederci nemmeno quello. Credo che debba prima diventare decisamente più autorevole (penso a siti come lavoce.info, ad esempio).
Quest'ultimo, ad ogni buon conto, non è motivo sufficiente a cancellare la voce con procedura immediata. Se dunque risolvi il problema del copyright (inviando l'email), la voce sarà ripristinata, ma poi potrà andare incontro ad una valutazione di enciclopedicità da parte della comunità (della durata di una settimana)... Fai voi... ----{G83}---- 09:50, 21 dic 2007 (CET)Rispondi