In questa area attendo vostri interventi sul mio operato... Procedete pure senza pietà... ma con il massimo rispetto, ovviamente!

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Lionhorse,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il immagine che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

Frack (parlami) 10:15, 2 gen 2006 (CET)Rispondi


Definizione Storica

modifica

Mi sono permesso di reinserire il termine "comune romagnolo" per Dozza, attenendomi a quella che è la defizione storica universalmente accettata della Romagna, già inserita in Wikipedia. Appartenere alla Provincia di Bologna NON significa trovarsi per forza in Emilia, in quanto l'Imolese fa parte della Romagna, e il fiume Sillaro ne rappresenta la demarcazione storica. Pertanto ho provveduto anche a specificare quali fossero i comuni emiliani ad esso confinanti (ad es. Castel San Pietro, Medicina, Castel Guelfo). La mia precisazione, anche se non strettamente necessaria, non è comunque sbagliata. Poi se questo mio agire ti arreccasse disturbo, sei libero di segnalarlo a chi di dovere amministra questa particolare materia. In tal caso mi atterrò molto democraticamente, all'eventuale decisione di una cancellazione, scusandomi del problema che per te può aver rappresentato. Mi sentivo di fare queste precisazione per amore della cultura tutto qui, senza nessuna polemica, per me non c'è nessun problema. Ciao Mirco. --mirco77 23:52, 9 gen 2006 (CET)Rispondi


Si, hai ragione, potevo farlo anche per i comuni romagnoli che si trovano in Toscana e nelle Marche, ma l'ho fatto solo per alcuni comuni, per non volere esagerare, allo scopo di chiarire soltanto ciò che è Emilia e ciò che è Romagna (all'interno della doppia regione costituzionalmete sancita). Facciamo così, ora cancello tutto, per non intestardirmi, tanto erano aggiunte superflue, e amici come prima.--mirco77 21:33, 10 gen 2006 (CET)Rispondi

Immagine:Dzo.jpg

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Lionhorse,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Dzo.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Su en.wiki non c'è (più).

Grazie per la comprensione.

--archeologo 12:52, 24 ago 2007 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Lionhorse,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)Rispondi