Discussioni utente:Luciano G. Calì/Archivio 2009

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Checco in merito all'argomento Tomassini nell'UdC?

- Ritorna alla pagina principale

Modifiche su PSDI

modifica

Ci sono state massicce modifiche nella voce sul PSDI. Se dicessi cosa ne pensi in discussione potremmo eventualmente fare rollback ad alcune di esse. Io sono un pochino combattuto, ma sostanzialmente non le condivido. --Checco (msg) 10:42, 9 mar 2009 (CET)Rispondi

Credo che forse basterebbe fare rollback all'ultima modifica, ribadendo in discussione che il consenso difficilmente raggiunto non può essere cancellato nello spazio di un pomeriggio. Ci vediamo lì. --Checco (msg) 11:04, 9 mar 2009 (CET)Rispondi
Continuo a pensare che le modifiche di Lochness non vadano bene, specie perché non sono in linea con casi simili (vedi PRI). Sto riflettendo su un possibile compromesso, ma attualmente non trovo la soluzione. --Checco (msg) 19:51, 10 mar 2009 (CET)Rispondi
Ne parliamo in discussione PSDI. --Checco (msg) 12:49, 11 mar 2009 (CET)Rispondi
Capisco lo scoramento e lo sfinimento, ma non posso che chiederti di continuare a fare sentire la tua voce. --Checco (msg) 12:19, 13 mar 2009 (CET)Rispondi
Lasciando stare Civati che merita una voce tanto quanto Magistro, tutte le cose che hai scritto spiegano bene perché nell'italiota it.Wiki partecipo solo ad alcune discussioni, impegnandomi piuttosto su en.Wiki. Per il resto ti rimando a quanto ho scritto nella mia userpage. Detto ciò, mi sembra che la nostra posizione sia minoritaria, ma varrà la pena di rilanciarla, magari nella speranza che altri utenti (come Ediedi, per fare un solo esempio) aiutino a riequilibrare la discussione. --Checco (msg) 20:41, 18 mar 2009 (CET)Rispondi

PSDI

modifica

Beh, l'importante è risaltare e far ben comprendere contesti, percorsi, dimensioni e dinamiche di un partito che ha fatto pare integrante dei primi 50 anni della Repubblica esprimendo addirittura un presidente; ben approfondita e referenziata la parte storica, in calce si può aggiungere senza dubbio qualsivoglia informazione sulle vicende contemporanee, su questo non c'è problema.--Lochness (msg) 18:34, 10 mar 2009 (CET)Rispondi

Ebbene allora perche' non fa una voce quadro, di poche righe con link a due voci sul PSDI nei due periodi? Qual'è l'ostacolo? Ciao --Bramfab Discorriamo 11:25, 11 mar 2009 (CET)Rispondi

Rinascita Socialdemocratica

modifica

Se il partito ha davvero cambiato nome, direi proprio di sì. E' importante perà segnalare nella voce tutti i nomi che il partito ha avuto nella sua effimera storia. Puoi occuparti tu di aggiornare la voce e di spiegare bene tutti i vari passaggi (magari facendo una puntatina anche in talk page)? In tal modo poi riuscirò a modificare di conseguenza la voce su en.Wiki. Grazie! --Checco (msg) 10:22, 6 apr 2009 (CEST)Rispondi

Per ora ho solo inserito il nome di Navarra nella voce in en.Wiki. Posso chiederti in ogni caso di controllare quella voce e soprattutto, se sai qualcosa anche sulle altre cariche, di aggiornare la sezione "leadership"? --Checco (msg) 12:59, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi

Tomassini nell'UdC?

modifica

Ho letto che Tomassini avrebbe lasciato l'incarico di presidente del PSDI e sarebbe passato con armi e bagagli all'UdC di Casini e Pezzotta. Cosa mi dici a proposito? Chi è il nuovo presidente al suo posto? E il PSDI cosa farà? Non ne sento parlare da mesi... Se hai tempo, gradirei un aggiornamento. Anche se sei un "laicone" impenitente (!), mi permetto di farti i miei auguri di buon Natale. --Checco (msg) 22:10, 23 dic 2009 (CET)Rispondi

Grazie! --Checco (msg) 22:18, 7 feb 2010 (CET)Rispondi


- Ritorna alla pagina principale

Ritorna alla pagina utente di "Luciano G. Calì/Archivio 2009".