Discussioni utente:Luisella Pala/Sandbox3

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Erika.borella123 in merito all'argomento Revisione progetto unipd - Nago-Torbole

Suggerimenti

modifica

[@ Luisella Pala, NoemiDA, Erika.borella123] Complimenti per il lavoro svolto finora. Ho qualche dubbio che la descrizione dettagliata dei murales possa stare in questa voce, ad ogni modo togliete almeno i grassetti dai titoli (i titoli delle opere vanno in corsivo). La nota finale la rioprodurrei anche all'inizio dell'elenco delle opere, nella frase introduttiva. Per il resto:

  1. Sistemate la nota 22 (manca il titolo della pagina); nelle note in cui citate delle pubblicazioni, vanno inseriti i numeri di pagina/e.
  2. Nella sezione "Monumenti e luoghi d'interesse" mancano parecchie immagini (le scattate voi oppure utilizzate quelle già presenti in Wikimedia Commons; NON caricate foto non vostre, a meno che si tratti di immagini storiche nel pubblico dominio).
  3. Nella bibliografia, gli ultimi testi possono essere formattati usando il template "cita pubblicazione" (in "modifica", menu inserisci, template, scrivere "cita pubblicazione"). L'elenco bibliografico va poi ordinato complessivamente per cognome dell'autore. Anche le voci correlate vanno in ordine alfabetico.
Buon lavoro. --Marco Chemello (Unipd) (msg) 15:12, 31 mag 2022 (CEST)Rispondi
Grazie Marco!
Abbiamo modificato secondo le indicazioni.
La descrizione dei murales per ora l'abbiamo lasciata dettagliata.
Le foto inserite le abbiamo scattate noi, solo un paio le abbiamo recuperate da wikimedia commons.
Luisella Pala --Luisella Pala (msg) 18:57, 31 mag 2022 (CEST)Rispondi

Castel Penede

modifica

[@ Luisella Pala, NoemiDA, Erika.borella123] Esiste già una voce Castel Penede, per cui il lungo testo presente in questa voce lo riporteri in quella del castello lasciando in questa poche righe --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 07:48, 1 giu 2022 (CEST)Rispondi

Revisione progetto unipd - Nago-Torbole

modifica

Buongiorno,

come indicatoci abbiamo modificato la voce su Castel Penede nella pagina del comune lasciando le informazioni più importanti: Sandbox: Utente:Luisella Pala/Sandbox3. L'approfondimento l'abbiamo spostato nella pagina wiki di Castel Penede integrandolo alle informazioni già presenti nella pagina: Sandbox: Utente:Luisella Pala/Sandbox2.

Attendiamo eventuali indicazioni per le ultime modifiche e la conferma alla pubblicazione delle pagine.

Grazie,

--Luisella Pala --Luisella Pala (msg) 15:06, 1 giu 2022 (CEST)Rispondi

[@ Luisella Pala, NoemiDA, Erika.borella123] D'accordo, la voce è pubblicabile.
  1. Il titolo "Altri luoghi di interesse" è presente 2 volte.
  2. togliete dalle immagini il parametro con la dimensione fissa (per approfondire v. Aiuto:Markup immagini)
  3. Il link alla famiglia D'Arco è da correggere.
  4. [@ Erika.borella123] Che aspetti a creare la tua pagina utente? Ci sei? Al momento hai zero contributi utili, ti suggerisco di creare nella tua sandbox una voce di approfondimento partendo dal testo già scritto su uno dei beni culturali (scrivimi per una revisione quando è pronta da pubblicare).
Per pubblicare la voce, in "modifica" potete copiare tutta la sandboxe poi incollarla sempre in "modifica" nella voce finale. Ricordate di compilare il campo oggetto precisando che l'ampliamento è stato fatto da: e indicare i link alle vostre pagine utente, così: [[Utente:Luisella Pala]], [[Utente:NoemiDA]], [[Utente:Erika.borella123]]. Alla fine è consigliabile fare un confronto con la cronologia per assicurarvi di non avere cancellato accidentalmente dei contenuti esistenti nella voce.
Complimenti per il lavoro svolto. --Marco Chemello (Unipd) (msg) 10:28, 2 giu 2022 (CEST)Rispondi
Buongiorno Marco,
abbiamo apportato le modifiche alle foto, mettendo predefinito, è corretto?
Ho creato pagina utente e firma Erika Borella, scusami per la svista.
Modificato voce ambigua, creando collegamento con pagina Wiki.
Grazie mille e buon lavoro
Erika Borella --Erika.borella123 (msg) 10:48, 3 giu 2022 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Luisella Pala/Sandbox3".