Nosetti

modifica

Perdonami, ma non sono stato io a proporre la voce per la cancellazione. Ad ogni modo non credo sia un reato votare pro cancellazione se si reputa un personaggio ( a mio parere) poco enciclopedico. Ma il fatto che tu debba dare del gradasso a chi la possa pensare diversamente da te, mi lascia alquanto perplesso. Per la cronaca, la voce sembra essere propensa ad un "salvataggio" dalla cancellazione. Non vedo il perchè di tanto accanimento da parte tua. Saluti. --Leoman3000(Edits)(non sono un utente problematico...) 20:17, 30 mar 2006 (CEST)Rispondi

a me pare invece che la prima cancellazione, quella con procedura semplificata, sia stata emessa proprio da te... in ogni modo, non era mia intenzione essere troppo aggressivo, se non altro confermare quello che già in tanti mi pare t'abbiano fatto notare...

Attendo...

--ρ ² = roro 22:59, 30 mar 2006 (CEST)Rispondi

licenza immagine

modifica

Ciao, ho visto che hai caricato l'immagine Immagine:Robert_Michaels.jpg indicandola come nel pubblico dominio. Dovresti però indicare come mai è nel pubblico dominio (l'hai scattata tu e hai deciso così, o l'ha scattata qualcun'altro - nel caso, indica chi - decidendo di rilasciarla nel pubblico dominio?) - Laurentius 18:12, 31 mar 2006 (CEST)Rispondi

modifica

--Cruccone (msg) 19:31, 31 mar 2006 (CEST)Rispondi

--Cruccone (msg) 19:35, 31 mar 2006 (CEST)Rispondi

Cruccone (msg) 19:37, 31 mar 2006 (CEST)Rispondi

Cruccone (msg) 19:44, 31 mar 2006 (CEST)Rispondi

Ciao Roro, come scritto qui sopra, se i testi sono tuoi devi mandare l'e-mail all'indirizzo di cui sopra dichiarando che cedi i testi sotto licenza GFDL, indicando quali testi. I contributi cancellati sono recuperabili, ma prima serve l'autorizzazione. Per quanto riguarda la cattedrale, rielabora il testo offline prima di caricarlo, per favore, altrimenti la versione copiata rimane visibile. Ciao Cruccone (msg) 23:01, 31 mar 2006 (CEST)Rispondi

chi controlla quell'indirizzo email? Io personalmente ho inviato le email dichiarando di libero accesso i testi.

--ρ ² = roro 23:12, 31 mar 2006 (CEST)Rispondi

Quell'indirizzo viene letto da alcuni amministratori (tra cui non io), comunque non preoccuparti. Per quanto riguarda le sospette violazioni di copyright, l'iter canonico consiste nella cancellazione immediata e nell'eventuale recupero a seguito di donazione, se avviene. Ciao Cruccone (msg) 23:27, 31 mar 2006 (CEST)Rispondi

Ciao, quando hai mandato la mail? Cruccone (msg) 23:38, 11 apr 2006 (CEST)Rispondi

Img

modifica
  Ciao Roro,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Massimo Nosetti.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

--archeologo 12:26, 25 apr 2008 (CEST)Rispondi