Discussioni utente:Sempre84/archivio1

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da YTCapoBastone in merito all'argomento Robert Hichens

Monumento ai caduti di Palmi

modifica

D'accordo per la tua modifica al mio commento. Ciao. --Massimo Telò (scrivimi) 11:19, 6 gen 2013 (CET)Rispondi

MASSIMO MARIO GIACOMAZZI

modifica

Ho aggiunto locandine e filmati che mi riguardano e oggi completer0' con altro materiale non capisco la discriminazione nei miei confronti quando un numero innumerevoli di miei colleghi autori con storie meno importanti delle mie figurano su wikipedia. Grazie emi scusi Questo commento senza la firma utente è stato inserito da MASSIMOMARIOGIACOMAZZI (discussioni · contributi).

Filarmonica Albesina

modifica

ti volevo ringraziare di aver integrato "filarmonica albesina" nella voce del Comune di Albese con Cassano. grazie. secondo il tuo parere ci sono delle possibilità che non venga cancellata la pagina Filarmonica Albesina, anche dopo le ultime modifiche che ho fatto (in particolare il paragrafo "curiosità")?--Lucar82 (msg) 11:40, 10 feb 2013 (CET)Rispondi

Brocche rotte

modifica

Ma sei quell'ani...che penso io? Se sì, bentornata. Se no, scusa per il disturbo. --Chrysochloa (msg) 17:00, 12 feb 2013 (CET) (già alma d.)Rispondi

Auguri

modifica

Cara Sempre84: tanti auguri per la Pasqua a te e famiglia! --Ricce (msg) 18:20, 29 mar 2013 (CET)Rispondi

Ciacci

modifica

ciao ho visto che hai contributito alla voce, ma c'è chi ritiene non sia enciclopedica. Se vuoi contribuisci alla discussione. ciao--ILLY78 · Scrivimi... 09:40, 15 mag 2013 (CEST)Rispondi

biografie di artisti

modifica

Ciao, Mi sono ricordato che volevo dirti una cosa da circa un mese.

Dopo aver messo dubbi E alle voci improponibili nelle categorie O e poi W e aver rimosso i casi piu' imbarazzanti, sto progressivamente innalzando la soglia qualitativa delle voci a cui inserire il dubbio E (mi sto facendo, per cosi' dire piu' cattivo), per lo meno sulle voci pre-2012.

Esempio di cattiveria: prima se vedevo uno scrittore che aveva pubblicato per una casa editrice minore ma potenzialmente enciclopedica non ci avrei mai messo una E, adesso si. lo stesso di un artista che ha vinto un premio di cui trovo una fugace citazione in un giornale nazionale, prima sarei passato a occuparmi di casi piu' pietosi, che adesso non ci sono piu'.

Potrei limare io stesso le voci, ma vorrei che su situazioni oggettivamente al limite si passi da un dibattito comunitario, discussione E o PdC che dir si voglia, che sopperisca nei limiti all'inattività "dialettica" piu' che operativa dei progetti. Giusto per evitare situazioni a macchia di leopardo.

Il punto e' che non sto procedendo in modo totalmente casuale, attualmente sto insistendo sulle biografie di artisti e letterati, per cui ho visto le PdC "funzionano" abbastanza bene (che non significa che salvano le voci, solo che se ne discute abbastanza in merito a dati oggettivi e non sensazioni molto generiche e enfatismi). Ignoro invece abbastanza sportivi e cantanti, i progetti relativi funzionano abbastanza bene nel fare pulizia.

Curiosamente, qualcosa di simile si sta verificando gia' adesso per le case editrici, sebbene in quel caso io non avessi ancora iniziato a apporre dei dubbi E sui casi limite che sto individuando.

Quindi ti volevo avvisare che nei limiti delle fluttuazioni percentuali potrebbe verificarsi una certa focalizzazione "tematica" nei prossimi mesi in PdC, sperando che questo aiuti la comunita' a convergere su una visione completa su quante piu' aree tematiche possibili. Siamo a meta' di un lungo percorso, pero' e' piacevole vedere che adesso la pdC di un(')artista ha una struttura chiara e leggibile, come quella di un calciatore.

Per esempio sugli scenziati o gli imprenditori, per restare in tema di biografie, c'e' ancora molto da acquisire come metodo.--Alexmar983 (msg) 16:09, 28 mag 2013 (CEST)Rispondi

Google books e' stato utile, ma al momento vedo molte voci in cui magari google books prova non la rilevanza immediata del soggetto della voce stessa, ma di un elemento chiave nel valutarne l'E, per esempio un premio, una casa editrice, la professionalita' di un critico che commenta l'opera... un terreno molto meno immediato, sono decisamente curioso di vedere come reagisce la comunita'. Se reagisce positivamente, sarebbe un meccanismo di miglioramento notevole della qualita' complessiva del settore biografie.--Alexmar983 (msg) 18:24, 28 mag 2013 (CEST)Rispondi

Nomi

modifica

No, tu sei Anita, e lo testimonia il fatto che il primo giorno che ti sei registrata sei subito andata sulle pagine di cancellazione, che ad oggi costituiscono il 40 per cento della tua contribuzione, perfettamente in linea con la vecchia utenza. Niente di sbagliato, ma sappi che alla lunga un'utenza si smaschera da sola.. -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:55, 14 lug 2013 (CEST)Rispondi

:D -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:10, 14 lug 2013 (CEST)Rispondi

«Cosa c'è in un nome? Ciò che chiamiamo rosa anche con un altro nome conserva sempre il suo profumo.»

--Lepido (msg) 17:58, 14 lug 2013 (CEST)Rispondi
Oh, e se lo dice pure Uìliem Scèicspir... -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:12, 14 lug 2013 (CEST)Rispondi
Ah, Sergio, sei proprio un gattaccio e con le fanciulle non ci sai fare :-P --Lepido (msg) 18:20, 14 lug 2013 (CEST)Rispondi

Robert Hichens

modifica

Ho annullato la tua ultima modifica nella pagina di Robert Hichens perché non faceva salvare la mia, che stavo preparando nel frattempo. Non preoccuparti, però: la tua modifica nel paragrafo di "Note" (quella di Deborah Hopkinson, 2014) l'ho rimessa nella mia ultima modifica. Controlla pure. Ciao e grazie per avermi sostenuto nella discussione sulla cancellazione delle due pagine sul Titanic!!! -- YTCapoBastone(Ciao) 13:17, 18 apr 2014 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Sempre84/archivio1".