Discussioni utente:Valentini17/Archivio 8 2009

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da RanZag in merito all'argomento Status

Un medico in famiglia

modifica

Ciao FSoft! Ho notato che hai migliorato alcune pagine di Un medico in famiglia. Una cosa ci sarebbe da fare (più tecnica che contenutistica): trasformare le prime 4 stagioni della serie in una struttura identica a quella dei primi episodi della prima stagione (ovvero con la trama come sezione e nella tabella numero-titolo-primatv). Questo per standardizzare tutte le serie in base alle linee guida del Progetto:Televisione/Fiction TV. In più sempre nelle sezioni ci sarebbe da mettere i nomi dei registi e degli sceneggiatori (in IMDb dovrebbero esserci). Hai voglia di farlo? Sarebbe davvero un buon aiuto. Un saluto. --Яαиzαg 03:51, 10 ago 2009 (CEST)Rispondi

Va bene lo stesso, quello che riesci a fare (anche se poco) è utile per l'encliclopedia. Ti invito però a leggere Progetto:Televisione/Fiction TV: va bene migliore le pagine su serie televisive, ma bisogna seguire le linee guida.
Nelle tabelle degli episodi:
  • nella colonna n° va solo il numero riferito alla stagione e non quello "complessivo"
  • non vanno inserite bandiere/template
  • non vanno inseriti share e spettatori
  • i riassunti vanno in sezioni sottostanti e non all'interno della tabella

Grazie per l'aiuto. --Яαиzαg 03:57, 10 ago 2009 (CEST)Rispondi

Semplicemente non va inserito. I numeri devono essere 1, 2, 3 e così via, come puoi vedere nelle linee guida che ti ho linkato. --Яαиzαg 04:00, 10 ago 2009 (CEST)Rispondi
{{WIP|nomeutente}} --Яαиzαg 04:17, 10 ago 2009 (CEST)Rispondi

Il problema è trovare chi ha diretto e scritto ciascun episodio!!! Io li ho inseriti perchè così dice di fare il progetto Fiction TV e dal momento che stiamo standarizzando tutto, standarizziamo anche quello! Poi ci penseranno altri a mettere chi ha scritto e diretto ...--FSoft (msg) 11:53, 10 ago 2009 (CEST)Rispondi

Ottimo lavoro. Vi ringrazio. Alcuni dettagli, però:
  • nella tabella non va il logo di Rai Uno o simili ma scritto semplicemente "Italia"
  • i numeri da mettere nella colonna n° sono 1, 2, 3 (e così via)
  • La scritta "Trama" va tra tre uguali ===Trama===

Comunque FSoft ha fatto bene a mettere "diretto da" e "scritto da", così appena qualcuno avrà voglia di inserirli avrà la vita più facile (comunque si possono trovare in IMDb. Яαиzαg 12:11, 10 ago 2009 (CEST)Rispondi

No, non è possibile. Dopo aver fatto un sondaggio è stato deciso di mettere semplicemente i numeri 1, 2, 3 e per adesso queste sono le linee guida. --Яαиzαg 12:24, 10 ago 2009 (CEST)Rispondi
Scusami, ti ho linkato il sondaggio sbagliato, quello giusto è questo. --Яαиzαg 12:25, 10 ago 2009 (CEST)Rispondi
Purtroppo qui non si bisogna agire secondo le proprie convinzioni ma secondo le regole decise col consenso. Comunque share e spettatori non vanno assolutamente nella tabella, al massimo puoi metterli nelle sezioni come è stato fatto qui Episodi_di_Dr._House_-_Medical_Division_(prima_stagione)#Problemi_di_adozione.

P.S. Comunque grazie per aver sistemato. Se dovessi vedere altre serie televisive messe male (e se hai la voglia ed il tempo) modificale secondo le linee guida. Un saluto. --Яαиzαg 13:58, 10 ago 2009 (CEST)Rispondi

File:Montepulciano-Stemma.png

modifica

messaggio automatico del bot Wisbot (msg) 11:47, 17 ago 2009 (CEST)Rispondi

Non si toglie, si cambia il parametro |stato= --Austro sgridami o elogiami 12:51, 17 ago 2009 (CEST)Rispondi

Screenshot

modifica

Ciao Valentini17! Se ti va e hai tempo, potresti caricare su wikipedia gli screenshot dei 4 personaggi di Un medico in famiglia che hanno una voce propria. Se non sai come si fa ti consiglio di dare un'occhiata a questa sezione. Sicuramente le immagini (anche se EDP) renderebbero migliore anche visibilmente la voce, ed aiuterebbero chi non conosce la serie a collegare il personaggio con l'aspetto fisico e magari anche l'attore. Se vuoi farlo e hai dei dubbi, io sono disponibile per chiarimenti. --Яαиzαg 00:19, 24 ago 2009 (CEST)Rispondi

Quindi sei disponibile? Ti prego di mandarmi un messaggio per dirmi se sì o no, così mi posso regolare. --Яαиzαg 10:46, 25 ago 2009 (CEST)Rispondi
OK. --Яαиzαg 12:32, 25 ago 2009 (CEST)Rispondi

Redirect

modifica

Non ho proceduto alla cancellazione di quelli da te segnalati. Quello relativo al Codice Da Vinci è stato inserito da un bot sulla base, presumo, di specifici criteri stabiliti nell'ambito del progetto cinema (redirect dai titoli originali a quelli localizzati). Gli altri erano stati creati a ragion veduta (e in un caso ricreati dopo cancellazione) quindi forse è il caso di sentire gli utenti coinvolti riguardo l'opportunità di una cancellazione. In generale un redirect in più, creato in base al buonsenso, non pesa e può favorire le ricerche o evitare la creazione di doppioni. --Aeternus 01:46, 24 ago 2009 (CEST)Rispondi

Non li ho inseriti io e per rispetto del lavoro degli altri utenti mi sembra opportuno sentirne il parere prima di prendere certe decisioni, a prescindere dalla mia opinione. A maggior ragione, nella fattispecie si tratta di utenti di lungo corso e che conoscono bene Wikipedia. Non c'è fretta di cancellare: parlane con loro e poi eventualmente si procede. --Aeternus 01:57, 24 ago 2009 (CEST)Rispondi
Cosa di quanto sopra non ti è chiaro? --Aeternus 02:24, 28 ago 2009 (CEST)Rispondi

Re: Nome utente

modifica

Per cambiare il nome utente leggi Wikipedia:Cambiare il nome utente dove troverai anche le istruzioni per farne la richiesta. Per i redirect la pagina che cerchi è questa: è Speciale:PuntanoQui ma con le opzioni "nascondi i link" e "nascondi le inclusioni" attivate: tolti questi restano solo i redirect, ciao. --Vito (msg) 02:00, 24 ago 2009 (CEST)Rispondi

Ayelet Zurer.jpg

modifica

Gli screenshot non possono essere prelevati da fonti terze ma devono essere catturati personalmente. Ho pertanto cancellato il file Ayelet Zurer.jpg. Visti i tuoi trascorsi riguardo le violazioni di copyright ti invito caldamente a stare più attento a ciò che carichi. Rimango a disposizione per chiarimenti. --Aeternus 02:08, 24 ago 2009 (CEST)Rispondi

Re: Spettatori e share

modifica

Innanzitutto non ho cancellato niente, ogni versione di una voce, come saprai già bene, resta nella cronologia. Non metto in dubbio la buona volontà e la tua buona fede nel fare quel lavoro, ma un lavoro va fatto nel modo migliore possibile: ovvero seguendo le linee guida. Se ne è già discusso e ridiscusso (arrivando persino ad un sondaggio) e alla fine si è deciso di non mettere dati relativi a spettatori e share in tabella. Se li ritieni necessari ed utili, puoi comunque inserirli nella sezione di ogni episodio, ma solo se sono supportati da una fonte attendibile. Vedi qui per maggiori informazioni: Progetto:Televisione/Fiction_TV#Serie_TV_e_serial_TV. Se hai bisogno di qualche chiarimento sono disponibile. Grazie e buon lavoro. --Яαиzαg 02:11, 28 ago 2009 (CEST)Rispondi

re:

modifica

L'ho spostato in discussione, è un peccato non aver fonti per un pezzo "sensibile" come quello sugli album venduti. Ticket_2010081310004741 (msg) 14:00, 29 ago 2009 (CEST)Rispondi

Immagini

modifica

Sostituite da? Turgon The Trooper 16:57, 29 ago 2009 (CEST)Rispondi

Molto bene, provvederò :-)--Turgon The Trooper 17:05, 29 ago 2009 (CEST)Rispondi

Re: Ascolti

modifica

Innanzitutto sono da evitare tabelle che contengono solo dati sull'ascolto. Come ti ho detto i dati vanno messi subito sotto la trama come ti ho indicato. Poi ad ogni episodio va indicato la nota alla pagina web in cui vengono riportati chiaramente i dati riferiti a quegli episodi (più il sito è ufficiale ed attendibile meglio è). Se non sono presenti le voci con le trame degli episodi, non mettere i dati di ascolto e spettatori: questi sono considerati come informazioni aggiuntive alla trama, ma da soli non sono enciclopediche e non fanno la sostanza di una voce. Se ti riesco a trovare un esempio di una serie in cui è fatto bene te lo linko, purtroppo poche seguono le linee guida e gli standard e in questi giorni sto cercando di dare una sistemata generale. --Яαиzαg 20:29, 29 ago 2009 (CEST)Rispondi

Mi sembrava di essere stato chiaro: "sono considerati come informazioni aggiuntive alla trama, ma da soli non sono enciclopediche e non fanno la sostanza di una voce" significa che se non vi è una trama a cui collegare i dati di ascolti, quest'ultimi non vanno messi. Ogni dato deve avere un link che dimostri da dove è stato preso, se non trovi più il sito dove l'avevi visto, esistono diversi altri siti (prova a fare una ricerca sul web) che riportano i dati televisivi. Non si può indicare gerericamente un sito, i dati di ascolto devono essere direttamente verificabile attraverso il link. --Яαиzαg 20:35, 29 ago 2009 (CEST)Rispondi
Ci sono due soluzioni: dove è già presente la trama, cerchi su internet (penso si fattibile) una fonte che indica i dati auditel e la metti nelle note per ogni episodio. Dove non è presente la trama cerchi di metterla e poi potrai inserire anche informazioni aggiuntive come lo share e gli spettatori (ma sempre supportati da fonti). --Яαиzαg 20:41, 29 ago 2009 (CEST)Rispondi
Come dicono le linee guida, Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di dati (in questo caso televisivi). Se si vuole ciò si può andare più semplicemente sul sito di auditels o simili. Su wikipedia un elenco, una serie di dati deve essere sempre correlato da una parte descrittiva e sostanziale (in questo caso la trama). Spero di essermi espresso abbastanza chiaramente. --Яαиzαg 20:46, 29 ago 2009 (CEST)Rispondi

Non si tratta di un mio lavoro né di una mia decisione, ma di una scelta che si è raggiunta con il consenso. Trovare i link non è, come dici tu, impossibile, basta fare qualche ricerca ed IMO si possono trovare. Lo stesso per le trame: probabilmente non riusciresti a mettere tutte le trame, ma probabilmente qualche serie di queste l'avrai vista o ti interesserà, e di queste potresti mettere le trame (sempre che tu ne abbia la voglia ed il tempo). Comunque ti consiglio, se vuoi ampliare l'enciclopedia, di puntare più sulla sostanza che sui semplici dati specifici: questi non sono vietati, come ti ho detto, ma richiedono fonti e una parte descrittiva di supporto, e se non si hanno queste due cose, allora è meglio non inserirli. Un saluto da --Яαиzαg 20:53, 29 ago 2009 (CEST)Rispondi

IMO significa semplicemente "secondo il mio parere" (Vedi qua nel glossario). Innanzitutto un sondaggio non si apre così ma si utilizza solo se non si riesce ad ottenere un consenso dopo aver aperto una discussione (vedi qua) e ti ricordo che comunque un sondaggio è già stato aperto. Chiedere di poter inserire dati televisivi senza fonte va contro i pilastri di Wikipedia, e ciò è impossibile. Se invece vuoi che si possano inserire dati di ascolto nella tabella e senza per forza la trama, pochissimo tempo fa (19 agosto) è stata aperta una discussione questa che si è conclusa con un ennesimo no (non penso che da allora il parere generale sia cambiato). In seguito ti linko le altre numerose discussioni su cui si è discusso quello che vorresti proporre tu, ma il consenso è sempre stato quello di non inserirli: Discussioni progetto:Fiction TV/Archivio4#Tabella episodi, Discussioni progetto:Fiction TV/Archivio4#Prima_TV, Discussioni progetto:Fiction TV/Archivio4#Che_palle.21, Discussioni progetto:Fiction_TV/Archivio4#Propongo nuovo modello di tabella, Discussioni progetto:Fiction TV/Archivio5#Tabelle_episodi_.28ancora....29. --Яαиzαg 21:03, 29 ago 2009 (CEST)Rispondi

Status

modifica

Ah, scusami, parlandoti delle serie TV mi era passata di mente la tua seconda richiesta. Se mi dai un secondo di tempo ti spiego passo passo come fare. --Яαиzαg 00:20, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi

  1. Crea la tua sottopagina utente Utente:Valentini17/Status2 ed inserisci questo codice, salvando:
<pre><div style="position:absolute; z-index:100; right:10px; top:10px;" class="metadata" >Mio stato attuale: {{#switch:{{{{ns:Utente}}:{{{1}}}/Status}}
 | 1=<span style="color: green;">In linea [[File:ButtonGreen.svg|40px]]</span>
 | 3=<span style="color: orange;">Occupato [[File:ButtonYellow.svg|40px]]</span>
 | 5=<span style="color: red;">Non connesso [[File:ButtonRed.svg|40px]]</span>
}}</div>

--Яαиzαg 00:23, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi

2. Crea Utente:Valentini17/monobook.js inserendo questo codice:

/* [[Usuario:Axxgreazz/statuschangerX.js]] */

//<pre>
/* Parámetros del administrador de estados */
var wpStatusBarra     = true;  // true:barra de estado en barra personal, false:en panel a la izquierda
var wpTextoCompleto   = true;  // true:mostrar texto completo, false:texto abreviado (800x600)
var wpUbicaciónInicio = true;  // true:barra al inicio de la barra personal, false:al final
var wpVigilarEstado   = true;  // true:vigilar página de estado, false: no vigilar

document.write('<'+'script src="http://it.wikipedia.org/w/index.php?' 
+  'title=Utente:RanZag/statuschangerX.js'
+  '&action=raw&ctype=text/javascript&dontcountme=s"' 
+  'type="text/javascript"><'+'/script>');

//


No aspetta che correggo ho fatto un errore --Яαиzαg 00:28, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi
Ecco, ora lo puoi mettere --Яαиzαg 00:29, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi
Ah, dove nel codice c'è scritto RanZag metti il tuo nome utente. --Яαиzαg 00:30, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi

3. Vai qui Utente:RanZag/statuschangerX.js, fai modifica (o visualizza sorgente, non so cosa ci sia da te) copia tutto e copialo in Utente:Valentini17/statuschangerX.js --Яαиzαg 00:34, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi

Ci sei? Qualcosa non va? --Яαиzαg 00:38, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi
Ok, bene, ho visto che l'hai creata. --Яαиzαg 00:39, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi

4. Infine crea Utente:Valentini17/Status e scrivici semplicemente 1 --Яαиzαg 00:40, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi

5. Perfetto, hai finito. Ora riavvia il browser e vedrai che ti compariranno in alto "online" "occupato" e "offline" --Яαиzαg 00:42, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi

Quella pagina in cui hai scritto uno non la devi modificare, te la cambia da solo in codice che hai messo quando clicchi su online e offline. --Яαиzαg 00:44, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi

Prova a modificare il tuo stato, così vedi se funziona. --Яαиzαg 00:46, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi
Non ti sono comparse (a sinistra del tuo nome utente in alto) le opzioni "online" "occupato" e "offline"? --Яαиzαg 00:48, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi
La chat esiste però sinceramente non l'ho mai usata e non ne conosco bene l'utilizzo. Comunque ti consiglio di sloggarti, chiudere il browser, riaprilo e riloggarti. Se non dovessere funzionare anche così prova a cancellare la cache. --Яαиzαg 00:53, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi
Hai provato anche a sloggarti? Non saprei, al momento ti sarebbero già dovute comparire. --Яαиzαg 00:56, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi
Ecco, te l'ho sistemato, ora dovrebbe andare. --Яαиzαg 01:02, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi
Non ti sono ancora comparse le scritte in alto sopra ai tasti modifica, cronologia, ecc. ? --Яαиzαg 01:07, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi
Uff... davvero, non saprei... a me funziona. Che browser usi? --Яαиzαg 01:09, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi
Eh, io uso Mozilla, forse è per quello. --Яαиzαg 01:11, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi
Provo a ridare un'occhiata a tutto. P.S. Sei sloggato, forse non te ne sei accorto. --Яαиzαg 01:12, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi

[rientro] Aspetta, forse c'è un errore, colpa mia. Per correggerlo vai qua http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:RanZag/monobook.js&oldid=25955600 fai visualizza sorgente, copia tutto, vai qua Utente:Valentini17/monobook.js, modifica, cancella tutto, ed incolla quello di prima, cambia da RanZag a Valentini17 e salva --Яαиzαg 01:19, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi

Come no? Si che c'è, tra le righe in azzurro --Яαиzαg 01:23, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi
Ecco, ora fai il solito slogga ed esci, e dovrebbe andare. --Яαиzαg 01:26, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi
Davvero, non capisco perché non vada, le tue pagine di codice sono identiche alle mie... --Яαиzαg 01:27, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi
No, si tratta di un codice che ho modificato a partire da uno già elaborato da un utente spagnolo (non ricordo chi sia però). Che io sappia qui su it.wiki nessun lo usa. Comunque provo a dare un ultima occhiata, non ti assicuro nulla però... --Яαиzαg 01:30, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi
Sinceramente non lo so, ho controllato ma i codici sono identici. Ti consiglio di provare nuovamente a pulire la cache e di fare una prova con Mozilla (sempre sloggandoti e riloggandoti). Se non funziona neanche così non saprei come aiutarti. --Яαиzαg 01:43, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi

Ah, prova a guardare una cosa: vai (sempre in alto) su preferenze -> aspetto e guarda se è puntato su monobook. --Яαиzαg 01:47, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi

Mi dispiace che non vada. Comunque se riesci guarda quella cosa delle preferenze. 'notte! --Яαиzαg 01:52, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi
Visto? :D Bene. Probabilmente su Explorer non va. --Яαиzαg 01:57, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi

Sono riuscito a trovarti un esempio: Episodi di Smallville (sesta stagione). Questo è lo standard se si vogliono mettere i dati Auditel. --Яαиzαg 15:26, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Valentini17/Archivio 8 2009".