Discussioni utente:Wiso/Archivio1

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Alissima in merito all'argomento Ciao

22/7 e pi greco

modifica

Ti sembrerà strano, ma sono d'accordo con te. IMHO le voci come 22/7 non dovrebbero stare su wiki. Si fosse trattato di un teorema ovviamente andava benissimo una voce ad hoc con tanto di dimostrazione. Questa invece non ha senso. Siccome suppongo che se proponessi la cancellazione questa verrebbe bocciata, allora preferisco l'unione a mantenere quella voce senza senso. All'interno di Pi greco potrebbe essere vista come una semplice curiosità e niente più --TierrayLibertad 18:17, 18 feb 2006 (CET)Rispondi

Ho aperto la discussione al bar matematico. Vediamo cosa ne esce fuori --TierrayLibertad 18:45, 18 feb 2006 (CET)Rispondi

benvenuto

modifica

grazie mille per il benvenuto. è da un po' che bazzico la wikipedia, e finalmente mi son deciso anche io ad iscrivermi. Pagemaster 23.15, 20 febbraio 2006

Pagina utente

modifica

Ti ringrazio per la correzione! Errore di battitura! :) --Nick1915 - all you want 15:06, 21 feb 2006 (CET)Rispondi

Anglosassoni

modifica

caro Wiso...

Cosa significa essere admin? In due parole, avere pochi secondo per decidere se tenere, segnalare per cancellazione (semplificata) o cancellare e domandarsi quanti avrebbero potuto ampliare una voce dal titolo interessante (vedi storia delle invazioni barbariche in G.B.)... io non sono ancora così frettoloso... I casi di cancellazione immediata sono più stringenti di quello che credi. - εΔω 18:20, 23 feb 2006 (CET)Rispondi

P.S. Comunque grazie per l'aiuto nel RC Patrolling

Re: Richiesta intevento bot - Wiley

modifica

Me la segno tra le cose da fare, anche se in questo periodo il mio bot sta lavorando sui comuni francesi. Copio comunque la tua richiesta nell'apposita pagina, in modo che altri "manovratori" di bot possano magari farlo prima. Ciao. --Paginazero - Ø 10:19, 22 apr 2006 (CEST)Rispondi

Template

modifica

Ho dato a Cesare ciò che è di Cesare, Ave Wiso Hellis 23:06, 4 mag 2006 (CEST)Rispondi

Cerchio unitario

modifica

Ciao. Dai un'occhiata qui e qui e mi dai un tuo parere? Grazie. (ti contatto in quanto traduttore) Draco Roboter 18:35, 25 mag 2006 (CEST).Rispondi

Aiuto per counter

modifica

Ciao! Non ci siamo ancora incontrati nel grande wiki-continente. Ho visto però che sei uno dei pochi che è riuscito a far funzionare per bene il contatore. Non ci capisco niente... mi puoi dare qualche dritta?--Robertoreggi 19:41, 21 ott 2006 (CEST)Rispondi

Risolto grazie! --Robertoreggi 20:09, 21 ott 2006 (CEST)Rispondi

Successione di funzioni

modifica

Se tu l'esperto del ramo? Perchè non lo scrivi tu. Le cose scritte nella voce sono giuste anche se non sono scritte in modo matematico, volevo solo dare un input alla creazione della voce: il primo passo è sempre il più lungo. Siccome su Wikipedia possono scrivere tutti, mi sono preso la libertà di scrivere. Le tue critiche sono inutili e pretestuose: hai libertà di parlare, ma se proprio devi farlo, fallo con il linguaggio della matematica, dimostrami che ho sbagliato, dove l'ho fatto e perchè, correggi la voce se ne sei sicuro, altrimenti fatti i c... tuoi. Vince 15:28, 23 nov 2006 (CET)VinceRispondi

Ciao

modifica

Ciao amore!!!!!! --Alissima 15:42, 25 apr 2007 (CEST)Rispondi

Ma lo sai che mi manchi tanto tanto? --Alissima 22:00, 25 apr 2007 (CEST)Rispondi

Re:aiuto java

modifica

Mi devo studiare un po' la cosa, il JavaScript l'ho imparato solo due settimane fa per rifare il monobook. Stasera gli do un occhio e ti faccio sapere. --Jalo   (imbucare qui) 19:43, 27 nov 2006 (CET)Rispondi

Ok, e' stato un parto molto doloroso, ma qualcosa e' uscito. Prova a copiare il codice che trovi nella mia sabbionaia in fondo al tuo monobook.js. Dopo aver purgato la cache dovresti vedere un nuovo tab che si chiama "set status" (non ho trovato un nome decente in italiano) vicino alla linguetta "modifica". Se clicchi su quello ti chiede qual'e' il nuovo stato ("in", "busy", ...). Selezionalo e premi Ok. Ti appare un messaggio che dice qualcosa tipo "quando la pagina e' stata caricata premi OK". Purtroppo Java non ha funzioni di attesa sincrone (tipo wait o delay), ho provato un po' di trucchetti ma non ha funzionato niente. Prova a vedere se ti piace.
Adesso vado a vedermi la puntata di oggi dei Simpson (che mi sono meritato, direi :-)) e poi a nanna, che domani la sveglia suona alle 6:30.
PS:Non so perche', ma ogni tanto il salvataggio automatico non funziona. Basta che riprovi subito e va a posto tutto. --Jalo   (imbucare qui) 01:29, 28 nov 2006 (CET)Rispondi
Hai ragione, sono un babbo :-). Quando ho scritto il codice ho messo mano anche al resto del monobook. Adesso, per eliminare il problema, ho aggiunto un pezzo di codice che dovrebbe funzionare. Lo trovi sempre qui. --Jalo   (imbucare qui) 10:03, 29 nov 2006 (CET)Rispondi
Credo che si tratti di quel caso a cui accennavo sopra, il fatto che a volte non funziona. Se non funziona prova a ricliccare "set status" (dalla stessa pagina), aspetta che venga ricaricata e ripremi ok. La seconda volta dovrebbe funzionare. --Jalo   (imbucare qui) 23:30, 29 nov 2006 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Wiso/Archivio1".