Discussioni utente:YINYIN DONG/Sandbox

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Marco Chemello (Unipd) in merito all'argomento Indicazioni finali

Suggerimenti

modifica

[@ YINYIN DONG, Erag99, Paolaf11, Franca9798, Nn.lv] Complimenti per i contributi svolti finora da alcuni di voi. Ci aspettiamo che tutti i componenti del gruppo contribuiscano direttamente ai contenuti della sandbox, cosa purtroppo non ancora avvenuta. Alcuni suggerimenti:

  1. Ci si aspetta di trovare almeno una nota con la fonte alla fine di ogni paragrafo che avete aggiunto o modificato. Le note non vanno nei titoli di sezione: spostate la nota alla fine dei paragrafi che la riguardano. Se dovete citare più volte la stessa nota, in modalità "modifica", "Cita" "riutilizza".
  2. "anni ottanta" rimane minuscolo. Vedi Aiuto:Manuale di stile#Stile delle date.
  3. Per quanto possibile aggiungete delle immagini a fianco del testo (scattate da voi o già disponibili su Wikimedia Commons).

Buon lavoro. --Marco Chemello (Unipd) (msg) 12:03, 31 mag 2022 (CEST)Rispondi

Buongiorno,
io ho contribuito direttamente al contributo della sandbox, in particolare la sezione riguardante la storia che abbiamo scritto precedentemente su una pagina Word (ho contribuito sia la parte di ricerca che di scrittura), ma mi è impossibile lavorare sulla pagina Wikipedia in questi giorni poiché sono in scavo da due settimane..ciò però non significa che non abbia lavorato. Non trovo dunque un criterio coerente di valutazione del lavoro svolto l'osservare quanto modificato direttamente su questa pagina sandbox, poiché c'è molto altro lavoro alle spalle.
Cordiali saluti,
Era Garattini --Erag99 (msg) 13:26, 31 mag 2022 (CEST)Rispondi
Gentile @Erag99 questo non era un seminario sull'uso di Word ma di Wikipedia e dubito che siate stati tutti impegnati in attività di scavo, comunque vi suggerisco di discuterne direttamente con la docente. In ogni caso anche nei prossimi giorni sarà possibile contribuire individualmente, sia alla voce principale sul comune sia creando nuove voci su singoli beni culturali partendo dai testi già inseriti (prima di pubblicare nuove voci, contattateci per una revisione). --Marco Chemello (Unipd) (msg) 12:20, 1 giu 2022 (CEST)Rispondi
Non rispondo altro poiché ho già parlato direttamente con la professoressa.
Cordiali saluti --Erag99 (msg) 14:26, 1 giu 2022 (CEST)Rispondi

Gentilissimi, abbiamo apportato le modifiche richieste, è quindi possibile pubblicare la pagina? Cordialmente Nn.lv (msg) 12:00, 3 giu 2022 (CEST)Rispondi

Note a fine testo

modifica

Buongiorno, faccio parte del gruppo di Caprino Veronese e ci è stato indicato di inserire le note a fine paragrafo e non a fine testo, ma non abbiamo capito come fare. Com'è possibile, quindi, apportare questa modifica? --Nn.lv (msg) 11:05, 1 giu 2022 (CEST)Rispondi

[@ Nn.lv, YINYIN DONG, Erag99, Paolaf11, Franca9798] non mi è ben chiara la domanda. Ad ogni modo, per inserire una nota: 1) andare in modalità "modifica" 2) posizionare il cursore alla fine della frase o del paragrafo 3) fare clic sul pulsante "Cita". Per ulteriori informazioni vedere Aiuto:Note. Quando avete finito fatemelo sapere. Buon lavoro. --Marco Chemello (Unipd) (msg) 12:24, 1 giu 2022 (CEST)Rispondi
Abbiamo concluso la modifica
Cordiali saluti --Erag99 (msg) 14:51, 1 giu 2022 (CEST)Rispondi

Indicazioni finali

modifica

[@ YINYIN DONG, Erag99, Paolaf11, Franca9798, Nn.lv] Per favore spostate dalla bibliografia i link esterni, vanno inseriti sotto nella sezione "Collegamenti esterni" formattandoli correttamente (suggerisco di usare il template {{cita web}}: in "modifica", inserisci, template, scrivere "Cita web").

Quando avrete apportato tutte le sistemazioni necessarie e individualmente riletto più volte attentamente tutto il contenuto da cima a fondo per correggere gli ultimi errori, potrete procedere alla pubblicazione. Per pubblicare l'ampliamento, in modalità "modifica" copiate tutto il contenuto della sandbox e poi incollatelo - sempre in "modifica" - al posto del contenuto esistente voce finale. Ricordate di compilare il campo oggetto precisando che l'ampliamento è frutto di un lavoro collettivo e indicate i link alle vostre pagine utente, come da esempio: [[Utente:Nome utente 1]], [[Utente:Nome utente 2]], [[Utente:Nome utente 3]], .... Infine vi consiglio di effettuare un attento confronto usando la cronologia per assicurarvi di non avere cancellato accidentalmente dei contenuti esistenti nella voce originale.

Complimenti per il lavoro svolto. --Marco Chemello (Unipd) (msg) 11:12, 2 giu 2022 (CEST)Rispondi
[@ YINYIN DONG, Erag99, Paolaf11, Franca9798, Nn.lv] Ho visto che avete pubblicato i contenuti in Caprino Veronese. Per favore verificate (in Caprino Veronese) di avere aggiunto alla voce le note con le fonti alla fine di tutti i paragrafi che avete aggiunto o modificato. Potete riutilizzare più volte la stessa nota. In particolare, ci sono testi sui monumenti ancora privi di fonti (il testo per ogni monumento deve riportare la fonte alla fine). --Marco Chemello (Unipd) (msg) 11:01, 7 giu 2022 (CEST)Rispondi

Incongruenza sulle immagini

modifica

Perdonate ma c'è qualcosa di insolito riguardo il caricamento della foto relativa alla chiesa di San Rocco; benché visivamente sembrino identiche in realtà esiste una minima variazione in Kb, però quel che mi lascia molto perplesso è che File:Facciata della chiesa di San Rocco (Caprino Veronese).jpg e File:Chiesa di san rocco.jpg, che hanno dati Exif identici, sono caricate entrambe come opera propria da due utenze diverse, [@ Erag99] e [@ Nn.lv]. Gradirei una risposta, perché primo una delle due foto mi sa che deve sparire, secondo chi diavolo ha scattato quell'immagine? Ricordate i problemi legati al copyright, qui ci sono due persone che dichiarano che la foto è opera sua...--Threecharlie (msg) 15:14, 2 giu 2022 (CEST)Rispondi

Buona sera, è un lavoro di gruppo universitario e le foto siamo andate tutte assieme a scattarle a Caprino Veronese. Una delle due verrà eliminata al più presto. Mi scuso per l’inconveniente. Mi scuso inoltre se aggiungo che non serve usare toni così aggressivi: capita a tutti di avere delle sviste.

Cordiali saluti Erag99 (msg) 18:12, 2 giu 2022 (CEST)Rispondi

La parola scritta è interpretabile con il tono che si vuole sentire, non necessariamente con quello che io desidero dare, i toni non sono aggressivi, sono fermi (che è un'altra cosa) perché dovreste ricordare che uno dei punti fondamentali è il rispetto del copyright, e ancora non mi è stato detto chi è l'autore di quelle foto che dev'essere specificato. Gli amministratori di Commons posso assicurarti che di solito non vanno troppo per il sottile, se vedono delle incongruenze nel dubbio che possa esserci una violazione di copyright (leggi anche reato) cancellano senza remore anche tutte le immagini caricate da un'utenza potenzialmente dannosa, vanificando ore di lavoro vostro per "una svista". Essere iscritti a un corso significa apprendere dai propri errori o il corso non averebbe scopo, giusto non dimenticare l'aspetto ludico del lavoro (volontario) su wikipedia ma un corso è un corso. Ricambio cordialmente i saluti :-) --Threecharlie (msg) 18:32, 2 giu 2022 (CEST)Rispondi

L’errore verrà corretto al più presto Cordiali saluti Erag99 (msg) 18:59, 2 giu 2022 (CEST)Rispondi

(Anche l’autore verrà specificato e l’altra immagine cancellata) Erag99 (msg) 20:04, 2 giu 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "YINYIN DONG/Sandbox".