Distretto di Katmandu
Il distretto di Katmandu[1] è un distretto del Nepal di 1.081.845 abitanti,[2] che ha come capoluogo Katmandu. Pur essendo uno dei più piccoli per estensione territoriale, il distretto è il primo per popolazione e densità abitativa.
Distretto di Katmandu distretto | |
---|---|
काठमाण्डौ | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Bagmati Pradesh |
Amministrazione | |
Capoluogo | Katmandu |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 27°42′N 85°20′E / 27.7°N 85.333333°E |
Superficie | 395 km² |
Abitanti | 1 081 845 (2001) |
Densità | 2 738,85 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+5:45 |
Cartografia | |
![]() | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
GeografiaModifica
Il distretto fa parte della provincia Bagmati Pradesh; fino al 2015 faceva parte della zona di Bagmati nella Regione Centrale.
Il distretto si trova in una zona pianeggiante nota come Valle di Kathmandu, ed ha un'altitudine media di circa 1.300 m s.l.m. Il distretto è solcato da vari fiumi di cui il più importante è il Bagmati ed i suoi affluenti Bishnumati (o Vishnumati), Manahara e Hanumante.
SocietàModifica
Il principale gruppo etnico presente nel distretto sono i Newar.
Secondo i dati pubblicati nel 2004 dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) il distretto di Katmandu risulta essere al primo posto nel Nepal nell'Indice di sviluppo umano.[3]
Suddivisione amministrativaModifica
Il distretto è composto da 10 municipalità e una città metropolitana:
- Budanilkantha
- Chandragiri
- Dakshinkali
- Gokarneshwar
- Kageshwari Manohara
- Katmandu-Città metropolitana
- Kirtipur
- Nagarjun
- Shankharapur
- Tarakeshwar
- Tokha
NoteModifica
- ^ Katmandu, su treccani.it. URL consultato il 4 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2014).
- ^ Da sito GeoHive (censimento 2001-06-22), su geohive.com. URL consultato il 5 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2015).
- ^ NEPAL HUMAN DEVELOPMENT REPORT 2004 - Human development indices (PDF), su undp.org.np. URL consultato il 30 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2006).
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Mappa del distretto di Katmandu, su ncthakur.itgo.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124559881 · LCCN (EN) n2007200077 |
---|