Docimodus

genere di pesci

Docimodus è un piccolo genere di ciclidi haplochromini nativi dell'Africa orientale, dove li si ritrova nel Lago Malawi, e una specie (D. johnstoni) è stata osservata anche nel Lago Malombe e nel corso superiore del fiume Shire.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Docimodus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
OrdinePerciformes
SottordineLabroidei
FamigliaCichlidae
SottofamigliaPseudocrenilabrinae
TribùHaplochromini
Genere''Docimodus''
Boulenger, 1897

Le specie di questo genere hanno abitudini nutritive inusuali: si nutrono di pinne, scaglie, o pelle di altri pesci.[1]

Vi sono attualmente due specie riconosciute in questo genere:[2]

  1. ^ D. H. Eccles e D. S. C. Lewis, A revision of the genus Docimodus Boulenger (Pisces: Cichlidae), a group of fishes with unusual feeding habits from Lake Malawi, in Zoological Journal of the Linnean Society, vol. 58, n. 2, 1976, pp. 165–172, DOI:10.1111/j.1096-3642.1976.tb00826.x.
  2. ^ Froese, Rainer, and Daniel Pauly, eds. (2013). Specie di Docimodus su FishBase. Aggiornato a febbraio 2013.

Altri progetti

modifica
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci