Doichlanda è un film documentario del 2003 diretto da Giuseppe Gagliardi.

Doichlanda
Lingua originaleitaliano, dialetto calabrese
Paese di produzioneItalia
Anno2003
Durata45 min
Generedocumentario, musicale, biografico, commedia
RegiaGiuseppe Gagliardi
SoggettoGiuseppe Gagliardi e Peppe Voltarelli
SceneggiaturaGiuseppe Gagliardi e Peppe Voltarelli
ProduttoreRoberto Alvaro
Casa di produzioneZoropa Produzioni
Distribuzione in italianoZoropa Produzioni
FotografiaAlessio Deventi e Francesco Calandra
MontaggioGianluca Stuard
MusicheIl Parto delle Nuvole Pesanti
CostumiSartoria V.B.
Interpreti e personaggi
  • Il parto delle nuvole pesanti (Peppe Voltarelli, Salvatore De Siena, Amerigo Sirianni)
  • Michele d'Aquila
  • Enzo Perrupato
  • Marcello Graziano
  • Giuseppe Carpanzano
  • Ienz Haufen
  • Giordano Bruno
  • Dorothee Rieken
  • Giovanni Mazza
  • Domenico Mazza
  • Augusta Morajes
  • Amedeo Vulcano
  • Giuseppe Greco
  • Giuseppe Ferrari

Il viaggio musicale di una band etno-rock nei ristoranti calabresi in Germania. Un viaggio che racconta, attraverso le facce degli emigranti, i cambiamenti, le trasformazioni e le contraddizioni di una dinamica culturale di estremo interesse. Doichlanda è il modo in cui gli emigrati calabresi usano chiamare la Germania e indica anche un luogo che offre nuove possibilità di lavoro.

Colonna sonora

modifica

Dal film viene estratto il videoclip di Onda calabra de Il parto delle nuvole pesanti, vincintore del premio speciale della giuria M.E.I. nella categoria migliore videoclip d’autore nel 2004.[1]

Edizione home video

modifica

La versione in DVD è stata pubblicata da Zoropa Produzioni nel 2003.

Riconoscimenti

modifica

Il film si aggiudica il premio speciale della giuria della 21ª edizione del Torino Film Festival nel concorso Doc 2003, viene scelto dal Goethe Institut come testimonial durante le manifestazioni celebrative dei 50 anni dell'emigrazione italiana in Germania e viene proiettato all'estero in città come Colonia, Francoforte, Londra, Monaco di Baviera, Praga e Washington.[3][4]

  1. ^ Redazione, Premio videoclip, i vincitori, su Rockit, 30 novembre 2004. URL consultato il 1º luglio 2023.
  2. ^   Il parto delle nuvole pesanti - Onda calabra, su YouTube.
  3. ^ Redazione, Doichlanda, su L'isola che non c'era, 5 settembre 2008. URL consultato il 1º luglio 2023.
  4. ^ Doichlanda, su FilmItalia. URL consultato il 1º luglio 2023.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema