Dollaro di Sumatra
Il dollaro (Malese: ringgit, Jawi: ريڠݢيت) è stato la valuta della colonia britannica di Bencoolen (nota anche al tempo come Fort Marlbro' o Fort Marlboroughoggi conosciuta come Bengkulu) sulla costa occidentale dell'isola di Sumatra fino al Trattato anglo-olandese del 1824, quando l'impero britannico scambiò Bencoolen con Malacca.
Dollaro di Sumatra fuori corso | |
---|---|
Nome locale | Malese: ringgit, Jawi: ريڠݢيت |
Codice ISO 4217 | Non disponibile |
Stati | Bencoolen |
Frazioni | Suku (1/4); Keping (1/400) |
Monete | 1, 2, 4 keping; 2 suku; ½ dollaro |
Periodo di circolazione | 1794 - 1824 |
Sostituita da | Fiorino delle Indie Olandesi dal 1824 |
Tasso di cambio | Non disponibile () |
Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica | |
Il dollaro era suddiviso in quattro suku (Malese, Jawi: ﺳوکو; Inglese: quarter), ciascuno dei quali pari a 100 keping (Malese, Jawi: کڤڠ o کفڠ; Inglese: pieces). Il dollaro aveva valore pari al dollaro spagnolo. Venne rimpiazzato dal fiorino delle Indie Olandesi dopo che gli olandesi ebbero assunto il controllo della colonia dagli inglesi nel 1824.
Monete
modificaMonete in rame furono emesse in tagli da 1, 2 e 4 keping. Pezzi in argento da 2 suku furono emessi nel nome di Fort Marlbro nel 1783 e nel 1784, seguiti da gettoni di rame da ½ dollaro nel 1797.
Bibliografia
modifica- Chester L. Krause e Mishler Clifford, Standard Catalog of World Coins: Edizione 1979, a cura di Colin R. Bruce II, 5ª ed., Krause Publications, 1978, ISBN 0-87341-020-3.
Collegamenti esterni
modifica- Monetazione delle Indie Britanniche, su geocities.com. URL consultato il 1º marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2008).