EarthRights International

organizzazione non governativa non a scopo di lucro statunitense

EarthRights International (ERI) è un'organizzazione non governativa senza scopo di lucro statunitense attiva nella difesa dei diritti umani e dell'ambiente fondata nel 1995 da Katie Redford, Ka Hsaw Wa e Tyler Giannini.[1][2][3]

EarthRights International
TipoOrganizzazione non governativa non a scopo di lucro
Fondazione1995
FondatoreKatie Redford, Ka Hsaw Wa, Tyler Giannini
ScopoDifesa dei diritti umani e dell'ambiente
Sede centraleBandiera degli Stati Uniti Washington
Altre sedi
Area di azioneBandiera del Mondo Mondo
Consigliere generaleBandiera degli Stati Uniti Marco Simons
Sito web

Ad aprile 2022, Marco Simons ricopre il ruolo di Consigliere generale di EarthRights International.[4][5][6]

Casi seguiti

modifica
  • Doe v. Unocal Corp.
  • Wiwa v. Royal Dutch Shell Co.
  • Doe v. Chiquita Brands International
  1. ^ (EN) Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn, Myanmar Project Fueling International Controversy, su Los Angeles Times, 24 novembre 1996. URL consultato il 26 aprile 2022.
  2. ^ (EN) Storyteller for Human Rights. - Free Online Library, su thefreelibrary.com. URL consultato il 26 aprile 2022.
  3. ^ (EN) Boston.com / News / Boston Globe / Living / Arts / Katie Redford's pipe dream, su archive.boston.com. URL consultato il 26 aprile 2022.
  4. ^ (EN) Should big oil pay for climate damage? Some cities and states say yes, su PBS NewsHour, 14 aprile 2022. URL consultato il 26 aprile 2022.
  5. ^ (EN) Marco Simons, su EarthRights International. URL consultato il 26 aprile 2022.
  6. ^ (EN) Barbara Grzincic, Indian coal plant's World Bank lender immune from enviro suit, in Reuters, 7 luglio 2021. URL consultato il 26 aprile 2022.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ambiente: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ambiente