Echemoides illapel

specie di ragni della famiglia Gnaphosidae

Echemoides illapel Platnick & Shadab, 1979 è un ragno appartenente alla famiglia Gnaphosidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Echemoides illapel
Immagine di Echemoides illapel mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaGnaphosoidea
FamigliaGnaphosidae
SottofamigliaEcheminae
GenereEchemoides
SpecieE. illapel
Nomenclatura binomiale
Echemoides illapel
Platnick & Shadab, 1979

Etimologia

modifica

Il nome proprio deriva dalla località cilena di rinvenimento: Hacienda Illapel[1].

Caratteristiche

modifica

Il maschio può essere riconosciuto dalla forma dell'apofisi tibiale retrolaterale dorsalmente diretta e distalmente punteggiata; la femmina si distingue per i bracci laterali dell'epigino composti da quattro strati.[1].

L'olotipo maschile più grande rinvenuto ha lunghezza totale è di 9,40mm; la lunghezza del cefalotorace è di 4,72mm; e la larghezza è di 3,56mm[1].

Distribuzione

modifica

La specie è stata reperita nel Cile centrosettentrionale: fra i 600 ed i 900 metri di altitudine nella località di Hacienda Illapel, appartenente alla regione di Coquimbo[1]; nella stessa regione anche ad Huentelauquen, 5 miglia a nord di Illapel e a Pichidangui 5 chilometri a sud del Rio Choapa[2].

Tassonomia

modifica

Al 2015 non sono note sottospecie e dal 1983 non sono stati esaminati nuovi esemplari[1]

  1. ^ a b c d e A revision of the Neotropical spider genus Echemoides, with notes on other echemines (Araneae, Gnaphosidae).
  2. ^ A review of the chilensis group of the spider genus Echemoides (Araneae, Gnaphosidae), pag.8

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi