Edelweiss (gruppo musicale)

gruppo musicale austriaco

Gli Edelweiss sono stati un gruppo musicale austriaco ricordato principalmente per la loro Bring Me Edelweiss del 1988.

Edelweiss
Paese d'origineBandiera dell'Austria Austria
GenereNDW
Eurodance
Periodo di attività musicale1988 – 1993
1997
Album pubblicati1
Studio1

Secondo la scrittrice Claudia Lonkin, il gruppo «mette in risalto dei tropi kitsch riguardanti l'Austria» e «produce una musica che risulta indistinguibile da quella di ogni altro artista tardo Neue Deutsche Welle e Eurodance prima maniera.»[1]

Storia del gruppo

modifica

Gli Edelweiss furono attivi dal 1988 al 1993 e poi nel 1997, ed erano composti da Martin Gletschermayer, Matthias Schweger e Walter Werzowa.[senza fonte]

Il loro maggiore successo, Bring Me Edelweiss (1988), venne composto basandosi sui consigli riportati nel libro The Manual dei britannici KLF, nel quale viene spiegato come realizzare un brano da numero uno in classifica senza fatica.[2][3] La canzone vendette cinque milioni di copie.[2]

Discografia

modifica

Album in studio

modifica

Singoli

modifica
  • 1988 – Bring Me Edelweiss
  • 1989 – I Can't Get No... Edelweiss
  • 1992 – Raumschiff Edelweiss / Starship Edelweiss
  • 1992 – Planet Edelweiss
  • 1992 – To The Mountain Top
  • 1993 – Beam Me Up
  • 1993 – Ski Instructor
  • 1997 – Edeltaler Hochzeitsmarsch (Kein Sex vor der Ehe)
  • 2001 – Bring Me Edelweiss (remix)
  1. ^ (EN) Claudia Lonkin, Neue Deutsche Welle, Bloomsbury Publishing, 2024.
  2. ^ a b (EN) How to Have a Number 1 Single, According to These Really Specific Rules, su vice.com. URL consultato il 10 giugno 2024.
  3. ^ Matteo Fumagalli, Travolti dal trash nell'immenso mare del brutto, Cairo, 2021.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàISNI (EN0000 0001 0736 1472
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica