Edgardo Vaghi (Milano, 30 giugno 1915Milano, 9 dicembre 1986) è stato un bobbista italiano.

Edgardo Vaghi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Bob
SpecialitàA due, a quattro
RuoloPilota
 

Biografia

modifica

Nel febbraio 1935 vise i campionati italiani di bob con il bob a quattro del GUF Milano, insieme a Dario Poggi, Della Beffa e Menardi.[1]

Partecipò ai Giochi olimpici di Garmisch-Partenkirchen 1936, nella gara a due con Dario Poggi, chiudendo 11º con il tempo totale nelle 4 manche di 5'51"02.

Nel 1937 vinse il bronzo ai campionati italiani, mentre ai Mondiali Universitari di Igls giunse al 5° posto. Ai Campionati italiani del 1938 chiude ancora al 5° posto. Nel 1939 vince col frenatore Cavalieri i "Littoriali" (campionati universitari), mentre è solo 6° nei Campionati italiani assoluti.

Nella Seconda guerra mondiale si arruola nell'Aeronautica Nazionale Repubblicana e come sottotenente compie missioni in Grecia e Unione Sovietica.[2]

  1. ^ Edgardo Vaghi, su coni.it.
  2. ^ Edgardo Vaghi, su olympedia.org.

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Edgardo Vaghi, su Olympedia.  
  • (EN) Edgardo Vaghi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).