El Infiernito (in spagnolo significa "piccolo inferno") è un antico sito archeologico costruito dalla civiltà Muisca, situato vicino a Villa de Leyva, in Colombia. Vi sono diversi menhir e tumuli sepolcrali.[1] La zona era un centro religioso per la purificazione spirituale e per le cerimonie; funzionava anche come osservatorio astronomico.[2]

El Infiernito
Rovine di El Infiernito.
CiviltàCiviltà Muisca
UtilizzoRiti
Osservatorio astronomico
Localizzazione
StatoBandiera della Colombia Colombia
Divisione 3Villa de Leyva
Altitudine2 089 m s.l.m.
Scavi
Data scoperta1847
Date scavi1981
Mappa di localizzazione
Map
Mappa di localizzazione: Colombia
El Infiernito
El Infiernito
Localizzazione di El Infiernito in Colombia

La zona era conosciuta con questo nome prima che il sito venisse riscoperto. I conquistadores spagnoli lo chiamarono piccolo inferno a causa del clima caldo e umido.

La prima descrizione del sito venne fatta nel 1847 dal geografo dell'esercito colombiano Joaquin Acosta, che parlò dell'esistenza di 25 colonne in pietra nella valle di Moniquira.[3] I reperti vennero studiati da Alexander von Humboldt che credeva che il sito fosse usato per scopi riguardanti l'astronomia, come vedere i solstizi e gli equinozi, come indicato dall'allineamento delle pietre con il sole e la luna.[4]

Descrizione

modifica

Le pietre del sito sono state intagliate nell'arenaria, e spesso rappresentano forme falliche. Sono stati riportati alla luce 54 monoliti a nord, e 55 monoliti a sud, allineati in direzione est-ovest, a rappresentare probabilmente il calendario Muisca.

I primi scavi sono stati effettuati nel 1981, scavi che in seguito hanno reso possibile la classificazione del sito come un parco archeologico. I tumuli erano già stati depredati. La colonna centrale, descritta da Joaquin Acosta nel 1850, permetteva agli abitanti di misurare l'allineamento del sole durante gli equinozi; essa non venne trovata.[5]

Galleria d'immagini

modifica

El Infiernito

  1. ^ Investigaciones Arqueológicas en Villa de Leiva. Edición original: 2005-05-13 Edición en la biblioteca virtual: 2005-05-13 Creador: Eliécer Silva Celis. Biblioteca Luis Ángel Arango
  2. ^ El Infiernito (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2009).
  3. ^ (Spanish) Colección Colombia Ciencia y Tecnología. Arqueología colombiana Ciencia, pasado y exclusión. Carl Henrik Langebaek Rueda. Instituto Colombiano para el Desarrollo de la Ciencia y la Tecnología Francisco José de Caldas (Colciencias)
  4. ^ (Spanish) Arqueología de Colombia. Un texto introductorio. Gerardo Reichel-Dolmatoff. Biblioteca Luis Ángel Arango.
  5. ^ Investigaciones arqueológicas en Villa de Leiva (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2009).

Altri progetti

modifica
  Portale Archeologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di archeologia