Un eliografo è un telegrafo senza fili che utilizza segnali in codice Morse utilizzando lampi di luce solare riflessi da uno specchio. I lampi si ottengono ruotando momentaneamente lo specchio o interrompendo il fascio di luce con un otturatore.

Un eliografo in uso all'esercito statunitense alla fine del XIX secolo

L'eliografo era un semplice ma efficace strumento di comunicazione ottica istantanea sopra i 50 km a cavallo tra il XIX e XX secolo. Era utilizzato in ambito militare, nella sorveglianza e protezione forestale. L'eliografo faceva parte della dotazione standard dell'esercito inglese e australiano fino agli anni 1960 ed era ancora utilizzato dall'esercito pakistano nel 1975.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica