Emorragia da varici
Per emorragia da varici in campo medico, si intende l'emorragia delle vene dilatate con riferimento alle varici dell'esofago
Cause di morteModifica
Il rischio di morte per cause collegabili ad episodi di tale emorragia è stato calcolato attraverso studi intorno al 30-35%[1].
TerapieModifica
La terapia consiste nella somministrazione di farmaci quali somatostatina, nitroglicerina, vasopressina, betabloccanti e anche nitrati a lunga azione.
Se non dovesse essere sufficiente, per casi urgenti è previsto il trattamento chirurgico con scleroterapia endoscopica e shunt chirurgico.
NoteModifica
- ^ Angelo Gatta, Direttore Clinica Medica 5. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale. Università di Padova., Prevenzione del primo sanguinamento da emorragia da varici esofagee[collegamento interrotto], 2005. URL consultato il 6 dicembre 2007.
Voci correlateModifica
BibliografiaModifica
- Joseph C. Sengen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, ISBN 978-88-386-3917-3.
- Harrison, Principi di Medicina Interna (il manuale - 16ª edizione), New York - Milano, McGraw-Hill, 2006, ISBN 88-386-2459-3.