Eoplatanista

cetaceo estinto

L'eoplatanista (gen. Eoplatanista) è un cetaceo estinto appartenente agli odontoceti. Visse nel Miocene inferiore (circa 22 - 16 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Italia.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eoplatanista
Immagine di Eoplatanista mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Cetacea
Sottordine Odontoceti
Famiglia Eoplatanistidae
Genere Eoplatanista

Descrizione modifica

Questo animale era simile a un delfino attuale, ma era dotato di un lungo rostro robusto, fornito di numerosi denti a radice singola. Eoplatanista non doveva superare i due metri e mezzo di lunghezza. Il vertice del cranio era piatto con ossa frontali ampiamente esposte, e vi era la presenza di un solco longitudinale sul rostro e sulla mandibola. I denti erano dotati di carene mesiali e distali, e la bulla timpanica era sprovvista di solco mediale.

Classificazione modifica

Descritto per la prima volta da Dal Piaz nel 1916, Eoplatanista è noto esclusivamente per resti fossili provenienti dall'Italia settentrionale in terreni del Miocene inferiore. La specie tipo è Eoplatanista italica, nota per fossili provenienti dalla zona di Libano (provincia di Belluno) risalenti a circa 22 - 20 milioni di anni fa; dallo stesso giacimento provengono le specie E. gresalensis (precedentemente noto come Cyrtodelphis gresalensis) ed E. miocaenus (precedentemente noto come Zignodelphis miocaenus). Un'altra specie, E. taurinensis, proviene dal Colle di Torino, i cui terreni sono un po' più recenti (18 - 16 milioni di anni fa).

Eoplatanista è un odontoceto di incerta collocazione sistematica; inizialmente considerato ancestrale all'attuale Platanista, in seguito questo genere è stato classificato in una famiglia a sé stante (Eoplatanistidae) da Muizon nel 1988, posta vicino al gruppo degli eurinodelfidi. Altre analisi successive hanno invece indicato che Eoplatanista potrebbe essere più basale di eurinodelfidi, platanistoidi, zifidi e delfinidi (de Muizon, 1991; Lambert et al., 2015).

Bibliografia modifica

  • G. Dal Piaz. 1916. Cyrtodelphis. Memoirie dell'Istituto geologico della R. Università di Padova 5(5):1-18.
  • G. Dal Piaz. 1916. Eoplatanista italica. Memorie dell'Istituto geologico della R. Università di Padova 5(2):1-23.
  • C. Muizon. 1988. Le polyphyletisme des Acrodelphidae, Odontocetes longirostres du Miocene europeen. Bulletin du Muséum National d'Histore Naturelle, Section C Sciences de la Terre, Paleontologie, Geologie, Mineralogie 10:31-88.
  • G. Pilleri. 1988. Eoplatanista taurinensis, a new platanistid (Cetacea) from the Miocene of Piedmont. Contributions to the Paleontology of Some Tethyan Cetacea and Sirenia (Mammalia), 7-18.
  • G. Pilleri. 1989. Bemerkungen zur arbeit "Christian de Muizon: Le Polyphyletisme des Acrodelphidae, Odontocetes longirostres du Miocene Europeen", 1988. Contributions to the Paleontology of Some Tethyan Cetacea and Sirenia (Mammalia) II. 115-123.
  • de Muizon, C. 1991. A new Ziphiidae (Cetacea) from the Early Miocene of Washington State (USA) and phylogenetic analysis of the major groups of odontocetes. Bulletin du Muséum National d'Histore Naturelle, Paris 12:279–326.
  • Lambert, O., C. de Muizon, and G. Bianucci. 2015. A new archaic homodont toothed cetacean (Mammalia, Cetacea, Odontoceti) from the early Miocene of Peru. Geodiversitas 37:79–108.

Collegamenti esterni modifica