Equipaggio
Un equipaggio è un gruppo di più persone accomunate dal proprio lavoro e/o interessi. La parola è un francesismo, che ha come radice la parole équip - squadra e viene generalmente usata per indicare chi lavora a bordo di veicolo: nave, aereo, carrarmato, nave spaziale etc.

Caratteristiche Modifica
Sono generalmente organizzati in via gerarchica, anche quando non si parla di ambito militare (ad esempio nel naviglio commerciale). C'è generalmente un comandante (il cui nome può variare a seconda del contesto, ad esempio ammiraglio, capitano, capitano dell'aria) che coordina dei sottoposti e ne è anche il responsabile. Possono esserci sub-equipaggi, come nel caso delle navi passeggeri in cui un commissario di bordo è a capo di una spesso distinta unità operativa alberghiera. Esistono inoltre equipaggi molto ridotti che non hanno un capo gerarchico vero e proprio, e riescono a coordinarsi da soli, come accade sulle piccole imbarcazioni.[senza fonte]
Nei vari contesti Modifica
Nautica Modifica
L'equipaggio che lavora all'interno di una nave è specializzato in diversi ambiti e solitamente organizzato gerarchicamente. La tradizione nautica distingue gli ufficiali dall'equipaggio che insieme compongono l'intera compagnia navale. Generalmente i membri di un equipaggio prendono il nome di derivazione inglese di crewman o di crewmember.
Trasporto aereo Modifica
Voci correlate Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «equipaggio»
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Equipaggio, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.