Erez Biton

poeta israeliano

Erez Biton (in ebraico ארז ביטון?; Orano, 1942) è un poeta israeliano di origini algerine e marocchine.

Erez Biton

Biografia

modifica

Erez Biton è nato a Orano da famiglia ebraica. La sua famiglia abbandonò l'Algeria nel 1948 e si trasferì in Israele. È cresciuto a Lod.[1] All'età di 10 anni, perse la vista e la mano sinistra a causa di una granata. Dall'anno seguente frequentò l'Istituto per i ciechi di Gerusalemme. Ha conseguito un B.A. in lavoro sociale presso l'Università Ebraica di Gerusalemme e un Master in psicologia all'Università Bar-Ilan.[2]

Dopo gli studi, Biton ha lavorato come assistente sociale ad Ashkelon per sette anni e come psicologo in una città periferica. Ha lavorato come giornalista curando una rubrica settimanale sul quotidiano israeliano Maariv.[2] Il suo primo libro, Mincha Marokait, pubblicato nel 1976, gli valse il riconoscimento come padre fondatore della poesia Mizrahì in Israele.[3]

Biton è sposato con Rachel Calahorra Biton e la coppia ha due figli.

  1. ^ Rachel Benaim, The Mizrahim Are Finding Their Voice, The Tower Magazine, dicembre 2015.
  2. ^ a b Erez Biton, su ithl.org.il, The Institute for the Translation of Hebrew Literature.
  3. ^ Hannan Hever, "We are the Fragments of Rhymes": The Poetry of Erez Biton between East and West, vol. 2, Journal of Levantine Studies, 2012 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN5047091 · ISNI (EN0000 0000 6648 4192 · LCCN (ENn89120100 · GND (DE1058989529 · BNF (FRcb12560004x (data) · J9U (ENHE987007285991005171