Etalide

demo dell'antica Attica

Etalide (in greco antico: Αἰθαλίδαι?, Aithalídai) era un demo dell'Attica.

Etalide
Informazioni generali
Nome ufficiale(GRC) Αἰθαλίδαι
Dipendente daAntica Atene, tribù Leontide,[1] dal 307/306 a.C. Antigonide, trittia della Mesogea
Amministrazione
Forma amministrativaDemo
Rappresentanti2 buleuti
Cartografia
Mappa dei demi dell'Attica

Descrizione

modifica

Non si sa con certezza dove fosse situato, ma probabilmente era vicino ad Eupiride, Cropide e Pelece. Nonostante la sua scarsa popolazione, nelle fonti antiche sono spesso menzionate persone iscritte in questo demo e si suppone che una famiglia proveniente da esso abbia giocato un ruolo fondamentale in politica in età ellenistica.

Il demo probabilmente prese il nome dall'eroe Etalide, figlio di Ermes e Eupolemia, il messaggero degli Argonauti. Si diceva che suo padre gli concesse qualsiasi beneficio fuorché l'immortalità: lui scelse di mantenere la memoria in vita e in morte e, dopo essere rinato più volte, si reincarnò in Pitagora.

  1. ^ IG II² 1742.

Bibliografia

modifica
Fonti secondarie

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Aithalidai, su ancientworlds.net. URL consultato il 6 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2019). (fonte usata)
  Portale Antica Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antica Grecia