Etienne Chevalier

politico e mecenate francese

Etienne Chevalier (Melun, 14101474) è stato un politico e mecenate francese.

Dittico di Melun, Etienne Chevalier presentato alla Vergine da Santo Stefano

Biografia

modifica

Fu segretario dei re di Francia e tesoriere sotto Carlo VII e poi sotto Luigi XI.

Verso il 1455 e 1460 ordinò al pittore Jean Fouquet, di cui fu uno dei principali clienti, un Libro delle ore, opera che fu dispersa; ora quaranta fogli sono conservati al Museo Condé di Chantilly. Per la cattedrale della sua città natale ordinò sempre a Jean Fouquet il famoso Dittico di Melun, recante il suo ritratto come donatore insieme a Santo Stefano, ora nella Gemäldegalerie di Berlino, mentre lo scomparto destro con la Madonna del latte in trono col Bambino si trova al Koninklijk Museum voor Schone Kunsten di Anversa. Ne faceva parte anche un medaglione a smalto con l'Autoritratto di Jean Fouquet, oggi al Louvre.

Bibliografia

modifica
  • AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol. 1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBN IT\ICCU\CFI\0114992.

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN79475724 · ISNI (EN0000 0000 7866 3286 · BAV 495/160884 · CERL cnp00573079 · LCCN (ENn50043481 · GND (DE123047498 · BNF (FRcb122015143 (data) · J9U (ENHE987007274706605171