European Silver League femminile 2021

L'European Silver League 2021 si è svolta dal 27 maggio al 12 giugno 2021: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Bosnia ed Erzegovina[1].

European Silver League 2021
Competizione European Silver League
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore CEV
Date dal 27 maggio 2021
al 12 giugno 2021
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
(1º titolo)
Secondo Bandiera dell'Austria Austria
Terzo Bandiera della Slovenia Slovenia
Promozioni Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Edina Begić
Incontri disputati 28
Cronologia della competizione

Regolamento

modifica

Formula

modifica

La formula ha previsto:

  • Fase a gironi, disputata con girone all'italiana, con gare di andata e ritorno: la prima classificata di ogni girone, la migliore seconda classificata e la squadra del paese organizzatore (nel caso in cui sia stata tra le prime due opzioni, si è qualificata la seconda migliore seconda classificata) hanno acceduto alla fase finale.
  • Fase finale, disputata con semifinali, finale per il terzo posto e finale: la vincitrice è promossa alla European Golden League 2022.

Criteri di classifica

modifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Austria Wild card European Silver League 2018
  Bosnia ed Erzegovina Wild card Debutto
  Estonia Wild card European Silver League 2019
  Israele Wild card European Silver League 2019
  Lettonia Wild card Debutto
  Lussemburgo Wild card Debutto
  Portogallo Wild card European Silver League 2019
  Slovenia Wild card European Silver League 2019

Formazioni

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni all'European Silver League femminile 2021.

Fase a gironi

modifica
Girone A Girone B
  Austria   Bosnia ed Erzegovina
  Israele   Estonia
  Lussemburgo   Lettonia
  Slovenia   Portogallo

Girone A

modifica
Risultati
modifica
27 maggio 2021
d'Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:10 - Spettatori: 21
Austria   0 - 3   Slovenia 17-25, 17-25, 20-25
28 maggio 2021
d'Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:07 - Spettatori: 14
Israele   0 - 3   Austria 16-25, 11-25, 21-25
28 maggio 2021
d'Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:01 - Spettatori: 111
Lussemburgo   0 - 3   Slovenia 14-25, 13-25, 16-25
29 maggio 2021
d'Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:21 - Spettatori: 108
Israele   3 - 0   Lussemburgo 25-23, 25-19, 25-22
30 maggio 2021
d'Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:00 - Spettatori: 21
Slovenia   3 - 0   Israele 25-14, 25-15, 25-11
30 maggio 2021
d'Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:05 - Spettatori: 150
Austria   3 - 0   Lussemburgo 25-19, 25-15, 25-13
4 giugno 2021
Športna Dvorana Ljudski Vrt, Maribor
Durata: 1h:07 - Spettatori: 0
Austria   3 - 0   Lussemburgo 25-15, 25-14, 25-20
4 giugno 2021
Športna Dvorana Ljudski Vrt, Maribor
Durata: 1h:36 - Spettatori: 30
Slovenia   3 - 1   Israele 22-25, 25-11, 25-19, 25-20
5 giugno 2021
Športna Dvorana Ljudski Vrt, Maribor
Durata: 1h:26 - Spettatori: 15
Israele   0 - 3   Austria 18-25, 32-34, 15-25
5 giugno 2021
Športna Dvorana Ljudski Vrt, Maribor
Durata: 1h:07 - Spettatori: 40
Lussemburgo   0 - 3   Slovenia 14-25, 19-25, 13-25
6 giugno 2021
Športna Dvorana Ljudski Vrt, Maribor
Durata: 1h:18 - Spettatori: 10
Israele   3 - 0   Lussemburgo 25-23, 25-16, 25-14
6 giugno 2021
Športna Dvorana Ljudski Vrt, Maribor
Durata: 2h:19 - Spettatori: 60
Austria   2 - 3   Slovenia 22-25, 22-25, 32-30, 25-19, 15-17
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Slovenia 17 6 6 0 18 3 6,000 513 374 1,371
2.   Austria 13 6 4 2 14 6 2,333 479 400 1,197
3.   Israele 6 6 2 4 7 12 0,583 378 448 0,843
4.   Lussemburgo 0 6 0 6 0 18 0,000 302 450 0,671
Legenda:
      Qualificata alle semifinali.

Girone B

modifica
Risultati
modifica
28 maggio 2021
Arena Zenica, Zenica
Durata: 1h:21 - Spettatori: 70
Bosnia ed Erzegovina   3 - 0   Lettonia 25-19, 25-20, 25-18
28 maggio 2021
Arena Zenica, Zenica
Durata: 2h:12 - Spettatori: 50
Estonia   2 - 3   Portogallo 25-19, 23-25, 25-23, 27-29, 11-15
29 maggio 2021
Arena Zenica, Zenica
Durata: 1h:10 - Spettatori: 30
Lettonia   0 - 3   Portogallo 18-25, 19-25, 21-25
29 maggio 2021
Arena Zenica, Zenica
Durata: 1h:56 - Spettatori: 300
Bosnia ed Erzegovina   2 - 3   Estonia 25-12, 22-25, 21-25, 25-22, 9-15
30 maggio 2021
Arena Zenica, Zenica
Durata: 1h:12 - Spettatori: 30
Estonia   3 - 0   Lettonia 25-18, 25-22, 25-19
30 maggio 2021
Arena Zenica, Zenica
Durata: 1h:20 - Spettatori: 400
Portogallo   0 - 3   Bosnia ed Erzegovina 21-25, 23-25, 19-25
1º giugno 2021
Arena Zenica, Zenica
Durata: 1h:42 - Spettatori: 20
Estonia   1 - 3   Portogallo 26-24, 19-25, 19-25, 20-25
1º giugno 2021
Arena Zenica, Zenica
Durata: 0h:56 - Spettatori: 250
Bosnia ed Erzegovina   3 - 0   Lettonia 25-12, 25-8, 25-15
2 giugno 2021
Arena Zenica, Zenica
Durata: 1h:09 - Spettatori: 30
Lettonia   0 - 3   Portogallo 14-25, 21-25, 19-25
2 giugno 2021
Arena Zenica, Zenica
Durata: 1h:02 - Spettatori: 350
Bosnia ed Erzegovina   3 - 0   Estonia 25-9, 25-18, 25-20
3 giugno 2021
Arena Zenica, Zenica
Durata: 1h:46 - Spettatori: 20
Estonia   3 - 1   Lettonia 26-24, 24-26, 25-22, 25-18
3 giugno 2021
Arena Zenica, Zenica
Durata: 1h:39 - Spettatori: 600
Portogallo   3 - 1   Bosnia ed Erzegovina 25-21, 17-25, 25-20, 25-23
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Portogallo 14 6 5 1 15 7 2,142 515 471 1,093
2.   Bosnia ed Erzegovina 13 6 4 2 15 6 2,500 491 393 1,249
3.   Estonia 9 6 3 3 12 12 1,000 516 536 0,962
4.   Lettonia 0 6 0 6 1 18 0,055 353 475 0,743
Legenda:
      Qualificata alle semifinali.

Fase finale

modifica
Semifinali Finale
        
1B   Portogallo 2
2A   Austria 3
2A   Austria 2
2B   Bosnia ed Erzegovina 3
1A   Slovenia 1
2B   Bosnia ed Erzegovina 3
Finale 3° posto
1B   Portogallo 1
1A   Slovenia 3

Semifinali

modifica
11 giugno 2021
Športna Dvorana Ljudski Vrt, Maribor
Durata: 2h:07 - Spettatori: 30
Portogallo   2 - 3   Austria 23-25, 25-23, 25-22, 20-25, 6-15
11 giugno 2021
Športna Dvorana Ljudski Vrt, Maribor
Durata: 1h:45 - Spettatori: 100
Slovenia   1 - 3   Bosnia ed Erzegovina 23-25, 25-19, 22-25, 24-26

Finale 3º posto

modifica
12 giugno 2021
Športna Dvorana Ljudski Vrt, Maribor
Durata: 1h:42 - Spettatori: 70
Portogallo   1 - 3   Slovenia 21-25, 25-23, 23-25, 16-25
12 giugno 2021
Športna Dvorana Ljudski Vrt, Maribor
Durata: 2h:03 - Spettatori: 200
Austria   2 - 3   Bosnia ed Erzegovina 22-25, 29-27, 25-23, 18-25, 7-15

Classifica finale

modifica
Pos Squadra Rosa
    Bosnia ed Erzegovina

Formazione: 1 Paradžik, 2 Dragutinović, 3 Božić, 4 Hadžić, 5 Đapa, 6 Radović, 7 Radišković, 9 Begić, 10 Klopić, 11 Selimović, 12 Ivković, 13 Mladenović, 15 Rašidović, 16 Babić, 17 Bošković, 24 Isanović, CTLjubičić

    Austria

Formazione: 2 Duvnjak, 3 Huber, 5 Bajde, 6 Mehić, 8 Holzer, 9 Trathnigg, 11 Chrtianska, 12 Deisl, 13 Hager, 14 Ehrhart, 15 Maroš, 16 Galić, 19 Oberhauser, 23 Haslinger, 25 Nöhrer, 26 Hinteregger, 27 Peischl, CTDe Brandt

    Slovenia

Formazione: 3 Fijok Lorber, 4 Janežič, 5 Eržen, 6 Bračko, 7 Zdovc Sporer, 8 Zatković, 9 Pogačar, 11 Velikonja, 12 Boisa, 13 Markovič, 15 Đukić, 17 Mazej, 23 Winkler, CTRozman

4   Portogallo Template:Portogallo femminile pallavolo European Silver League 2021
5   Estonia Template:Estonia femminile pallavolo European Silver League 2021
  Israele Template:Israele femminile pallavolo European Silver League 2021
7   Lettonia Template:Lettonia femminile pallavolo European Silver League 2021
  Lussemburgo Template:Lussenburgo femminile pallavolo European Silver League 2021
Promossa in European Golden League 2022

Statistiche

modifica
  1. ^ (EN) Competition Final Standing, su www-old.cev.eu. URL consultato il 20 novembre 2021.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo