Eurypyga helias

specie di uccello
(Reindirizzamento da Eurypygidae)

Il tarabuso del sole (Eurypyga helias (Pallas, 1781) è l'unica specie della famiglia degli Euripigidi (Eurypygidae) e del genere Eurypyga.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tarabuso del sole
Eurypyga helias
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineEurypygiformes
FamigliaEurypygidae
Selby, 1840
GenereEurypyga
Illiger, 1811
SpecieE. helias
Nomenclatura binomiale
Eurypyga helias
(Pallas, 1781)
Areale

Descrizione

modifica
 
Esemplare di Eurypyga helias

I tarabusi del sole sono uccelli di taglia media (43–48 cm) simili agli Ardeidi e ai Rallidi, con lungo becco, testa stretta, collo lungo e piumaggio variopinto.

Distribuzione e habitat

modifica

Questa specie vive in America centrale e nel nord dell'America meridionale, nelle foreste tropicali e sub-tropicali umide, in prossimità dell'acqua.[1]

Biologia

modifica

Uccello solitario e prevalentemente notturno, il tarabuso del sole si ciba prevalentemente di insetti, piccoli rettili e pesci.

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2016, Eurypyga helias, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Eurypygidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 20 febbraio 2018.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli