Campionato americano femminile di pallacanestro 2011
(Reindirizzamento da FIBA Americas Championship for Women 2011)
L'11º Campionato americano femminile di pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA Americas Championship for Women 2011) si svolse dal 24 settembre al 1º ottobre 2011 a Neiva, in Colombia.
FIBA Americas Championship Women 2011 | ||
---|---|---|
![]() | ||
Sport | ![]() | |
Zona FIBA | FIBA Americas | |
Paese ospitante | ![]() | |
Periodo | 24 settembre - 1º ottobre | |
Squadre | 10 (da 44 federazioni) | |
Campi | 1 (in 1 città) | |
Podio | ![]() ![]() ![]() | |
Partite giocate | 24 | |
Statistiche torneo | ||
Giocatrici | Squadre | |
Media punti | ![]() ![]() |
![]() |
Rimbalzi | ![]() ![]() |
![]() |
Assist | ![]() |
![]() |
![]() | ||
Torneo valido come qualificazione al Torneo olimpico 2012 | ||
Sito ufficiale | ||
www.neiva2011.com |
I Campionati americani femminili di pallacanestro sono una manifestazione biennale tra le squadre nazionali organizzato dalla FIBA Americas. L'edizione 2011 garantisce alla squadra vincitrice l'accesso diretto al Torneo olimpico 2012.
Squadre partecipantiModifica
Sedi delle partiteModifica
Fase | Città | Impianto |
---|---|---|
Intero torneo | Neiva | Coliseo Álvaro Sánchez Silva |
Prima faseModifica
Gruppo AModifica
ClassificaModifica
Squadra | G | V | P | PF | PS | DP |
---|---|---|---|---|---|---|
Argentina | 4 | 4 | 0 | 277 | 215 | +62 |
Cuba | 4 | 3 | 1 | 263 | 222 | +41 |
Porto Rico | 4 | 2 | 2 | 243 | 228 | +15 |
Colombia | 4 | 1 | 3 | 225 | 259 | –34 |
Cile | 4 | 0 | 4 | 191 | 275 | –84 |
RisultatiModifica
Neiva 23 settembre 2011, ore 14:30 | Cuba | 67 – 50 (19-15, 26-27, 49-41) referto | Porto Rico | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Neiva 24 settembre 2011, ore 21:15 | Colombia | 69 – 50 (13-15, 32-24, 52-35) referto | Cile | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Neiva 25 settembre 2011, ore 19:00 | Argentina | 80 – 50 (10-13, 35-21, 62-36) referto | Cile | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Neiva 25 settembre 2011, ore 21:15 | Porto Rico | 68 – 46 (20-4, 36-26, 53-37) referto | Colombia | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Neiva 26 settembre 2011, ore 19:00 | Argentina | 66 – 61 (15-25, 29-35, 49-54) referto | Porto Rico | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Neiva 26 settembre 2011, ore 21:15 | Cuba | 75 – 65 referto | Colombia | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Neiva 27 settembre 2011, ore 19:00 | Porto Rico | 64 – 49 (19-19, 31-24, 53-40) referto | Cile | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Neiva 27 settembre 2011, ore 21:15 | Argentina | 65 – 59 (14-13, 29-30, 40-47) referto | Cuba | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Neiva 28 settembre 2011, ore 16:45 | Cuba | 62 – 42 (19-6, 36-22, 51-29) referto | Cile | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Neiva 28 settembre 2011, ore 21:15 | Argentina | 66 – 45 (16-11, 32-22, 52-30) referto | Colombia | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Gruppo BModifica
ClassificaModifica
Squadra | G | V | P | PF | PS | DP |
---|---|---|---|---|---|---|
Brasile | 4 | 4 | 0 | 334 | 184 | +150 |
Canada | 4 | 3 | 1 | 254 | 176 | +78 |
Messico | 4 | 1 | 3 | 257 | 273 | –16 |
Giamaica | 4 | 1 | 3 | 237 | 274 | –37 |
Paraguay | 4 | 1 | 3 | 175 | 350 | –175 |
RisultatiModifica
Neiva 24 settembre 2011, ore 16:45 | Brasile | 117 – 34 (28-5, 55-14, 90-21) referto | Paraguay | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Neiva 24 settembre 2011, ore 19:00 | Canada | 72 – 45 (19-4, 35-9, 47-25) referto | Messico | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Neiva 25 settembre 2011, ore 14:30 | Giamaica | 69 – 64 (20-9, 37-35, 55-53) referto | Messico | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Neiva 25 settembre 2011, ore 16:45 | Brasile | 56 – 39 referto | Canada | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Neiva 26 settembre 2011, ore 14:30 | Canada | 77 – 26 (22-6, 42-17, 61-22) referto | Paraguay | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Neiva 26 settembre 2011, ore 16:45 | Brasile | 73 – 50 (22-13, 38-25, 56-34) referto | Giamaica | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Neiva 27 settembre 2011, ore 14:30 | Paraguay | 71 – 69 (21-10, 36-30, 55-50) referto | Giamaica | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Neiva 27 settembre 2011, ore 16:45 | Brasile | 88 – 61 (24-11, 45-24, 65-37) referto | Messico | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Neiva 28 settembre 2011, ore 14:30 | Messico | 87 – 44 (16-4, 40-17, 68-33) referto | Paraguay | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Neiva 28 settembre 2011, ore 19:00 | Canada | 66 – 49 (15-13, 33-25, 50-34) referto | Giamaica | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Fase finaleModifica
Semifinali | Finale 1º posto | |||||||
Argentina | 61 | |||||||
Canada | 59 | |||||||
Argentina | 33 | |||||||
Brasile | 74 | |||||||
Finale 3º posto | ||||||||
Cuba | 53 | Canada | 59 | |||||
Brasile | 66 | Cuba | 46 |
SemifinaliModifica
Neiva 30 settembre 2011, ore 18:00 | Argentina | 61 – 59 (23-10, 36-28, 43-40) referto | Canada | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Neiva 30 settembre 2011, ore 20:15 | Brasile | 66 – 53 (24-16, 38-26, 52-41) referto | Cuba | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
FinaliModifica
- 3º - 4º posto
Neiva 1º ottobre 2011, ore 18:00 | Canada | 59 – 46 (13-8, 24-19, 43-30) referto | Cuba | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
- 1º - 2º posto
Neiva 1º ottobre 2011, ore 20:15 | Brasile | 74 – 33 (16-4, 33-11, 59-19) referto | Argentina | Coliseo Álvaro Sánchez Silva | ||||||
|
Classifica finaleModifica
Qualificata per le Olimpiadi 2012 |
Qualificate per il Torneo di Qualificazione Olimpica. |
Campione d'America | ||
---|---|---|
| ||
Argentina |
||
Canada |
||
4. | Cuba |
|
5. | Porto Rico [1] |
|
6. | Messico |
|
7. | Colombia |
|
8. | Giamaica |
|
9. | Paraguay |
|
10. | Cile |
NoteModifica
- ^ Porto Rico partecipa al Torneo di Qualificazione Olimpica al posto di Cuba, per rinuncia di quest'ultima
Collegamenti esterniModifica
- (EN, ES) Sito ufficiale FIBA Americas Championship for Women 2011, su neiva2011.com (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- (EN) FIBA Americas Championship for Women 2011 su fiba.com, su archive.fiba.com.