Federazione Italiana Tiro a Volo

La Federazione Italiana Tiro a Volo (FITAV) è la federazione sportiva italiana, riconosciuta dal CONI ed affiliata alla International Shooting Sport Federation (ISSF), che governa lo sport del tiro a volo.

Federazione Italiana Tiro a Volo
Disciplina Tiro a volo
Fondazione1927
NazioneBandiera dell'Italia Italia
ConfederazioneCONI
ISSF
SedeBandiera dell'Italia Roma
PresidenteBandiera dell'Italia Luciano Rossi
Sito ufficialewww.fitav.it

Nell'agosto 1926 Ettore Stacchini fonda la Federazione Italiana Tiro al Piccione d'Argilla (FITPA), l'anno successivo viene fondata la FITAV[1]. La storia del tiro a volo è quindi ricca di successi: in quattordici edizioni dei Giochi olimpici il tiro a volo italiano ha conquistato nove medaglie d'oro, otto d'argento e otto di bronzo, nonché numerosissimi tra Campionati del Mondo, Coppe del Mondo e Campionati europei.

Dal 1993 il presidente federale è Luciano Rossi.

Presidenti

modifica
Presidente Dal Al
Ettore Stacchini 1926 1938
Roberto Tortima 1938 1944
Claudio Malpeli 1944 1944*
Pietro Jannetti 1945 1945*
Angelo Colombo 1946 1950
Roberto Tortima 1950 1954
Antonio Le Pera 1954 1960
Natalino Di Giannantonio 1961 1968
Giuseppe Pasquale 1969 1969*
Stefano Castellani 1969 1969*
Roberto Miracoli 1970 1980
Giampiero Armani 1981 1993
Luciano Rossi 1993 in carica

Con * in caso di Commissariamento

Affiliazioni internazionali

modifica
  1. ^ La storia del tiro a volo, su fitav.it. URL consultato il 29 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2020).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN130243710 · LCCN (ENn85011806 · WorldCat Identities (ENlccn-n85011806
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport