Federico I di Goseck

Federico I di Goseck (... – 1042) fu conte di Goseck e conte di Merseburgo e dal 1038 conte palatino di Sassonia.

Era il figlio secondogenito del conte palatino di Sassonia Burcardo I e di Oda di Merseburgo, figlia del conte di Merseburgo Sigfrido II. Quando suo fratello maggiore Sigfrido morì nel 1038, Federico I divenne a sua volta conte palatino di Sassonia.[1]

Nel 1041 la sua famiglia fondò il monastero di Goseck, dove venne redatta la Cronica Goseckensis.[2]

Matrimonio e figli

modifica

Secondo la Cronica Goseckensis, Federico I si sposò con Agnese, probabilmente la figlia di Guglielmo II della stirpe dei conti di Weimar, dalla quale ebbe quattro figli:

  • Ilaria od Oda († Zorbau, 1088), che sposò il conte Adalberto di Sommerschenburg, dando inizio al ramo di Sommerschenburg della casata di Goseck.

  1. ^ Karl Eduard Förstemann, § 9. Pfalzgraf Friedrich II. (1038– um 1041), in Neue Mittheilungen aus dem Gebiete historisch-antiquarischer Forschungen, Halle, E. Anton, 1834, pp. 325–328.
  2. ^ Richard Ahlfeld, Die Gosecker Chronik (Chronicon Gozecense), in Jahrbuch für die Geschichte Mittel- und Ostdeutschlands, vol. 16/17, 1968, pp. 1–49.
  3. ^ Friedrich II. von Goseck, su saebi.isgv.de.
Controllo di autoritàVIAF (EN95589620 · CERL cnp01196429 · GND (DE138987432
  Portale Medioevo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medioevo