Ferlens

comune svizzero

Ferlens (toponimo francese) è una frazione di 331 abitanti del comune svizzero di Jorat-Mézières, nel Canton Vaud (distretto di Lavaux-Oron).

Ferlens
frazione
Ferlens – Stemma
Ferlens – Bandiera
Ferlens – Veduta
Ferlens – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Vaud
DistrettoLavaux-Oron
ComuneJorat-Mézières
Territorio
Coordinate46°35′24″N 6°47′02″E
Altitudine747 m s.l.m.
Superficie2,18 km²
Abitanti331 (2014)
Densità151,83 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale1076
Prefisso021
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5789
TargaVD
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Ferlens
Ferlens
Sito istituzionale

Geografia fisica

modifica
 
Il territorio del comune di Ferlens prima degli accorpamenti comunali del 2016

Già comune autonomo istituito nel 1820 per scorporo da quello di Servion, si estendeva per 2,18 km²; il 1º luglio 2016 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Carrouge e Mézières per formare il nuovo comune di Jorat-Mézières[1].

Simboli

modifica

«Di verde, al ferro di lancia d'argento, in banda; alla bordura d'oro.»

Quando Ferlens si è separata da Servion, quest'ultimo ha adottato il blasone della famiglia Servion (di verde, alla bordura d'oro, alla banda di rosso, attraversante sul tutto).[2] Lo stesso ha fatto Ferlens ma ha sostituito la banda di rosso attraversante con un ferro di lancia (fer de lance) con riferimento al nome del comune.[3]

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[4]

Amministrazione

modifica

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.

  1. ^ a b Paola Crivelli, Ferlens, in Dizionario storico della Svizzera, 6 febbraio 2017. URL consultato il 14 maggio 2018.
  2. ^ Stemma della famiglia Servion di Moudon, Vevey (Pays de Vaud) (FR) de sinople, à la bordure d'or, à la bande de gueules, brochant sur le tout.
  3. ^ (FR) Olivier Delacrétaz, Armoiries et logos, in La Nation, n. 1879, 1º gennaio 2010. URL consultato il 17 luglio 2022.
  4. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera