Ferrovia Akita Nairiku Jūkan

La Ferrovia Akita Nairiku Jūkan (秋田内陸縦貫鉄道株式会社?, Akita nairiku jūkan tetsudō kabushiki-gaisha), è una società ferroviaria del terzo settore con sede a Kitaakita, nella prefettura di Akita, che gestisce la linea Akita Nairiku nella stessa prefettura.

Ferrovia Akita Nairiku Jūkan Tetsudō
秋田内陸縦貫鉄道株式会社
StatoBandiera del Giappone Giappone
Forma societariaKabushiki-gaisha
Fondazione31 ottobre 1984[1]
Sede principaleKitaakita
SettoreTrasporto
ProdottiTrasporto pubblico
Sito webwww.akita-nairiku.com/

L'azienda è stata fondata il 31 ottobre 1984, come società del terzo settore finanziata dalla Prefettura di Akita e dalle autorità locali lungo le linee, e istituita per rilevare e integrare le linee Kakunodate e Aniai delle Ferrovie Nazionali Giapponesi e la linea della Japan Railway Construction Corporation che le collega.

Nel 1986 l'attuale linea nord-sud è stata riconvertita e aperta provvisoriamente, pur rimanendo ancora separata. Nel 1989 è stata inaugurata una nuova linea che collega le due linee.

Contemporaneamente alla piena operatività della linea, è entrato in servizio il treno espresso Moriyoshi. Tuttavia, oltre a essere una linea lunga quasi 100 km, la linea si trova in una zona poco popolata e molti residenti utilizzano auto private per spostarsi. L'inaugurazione, nel 1997, della linea Akita Shinkansen ha avuto un effetto a catena limitato e non ha ha portato a un aumento del numero di passeggeri che utilizzano la linea Akita Nairiku. Il dibattito sull'opportunità di mantenere la ferrovia o di sostituirla con gli autobus è quindi un argomento di discussione frequente nelle elezioni prefettizie e nelle riunioni tenute lungo la linea.

Linee ferroviarie

modifica

L'azienda gestisce una sola linea ferroviaria.

Linea Nome giapponese Distanza
totale
Capolinea Stazioni
Linea Akita Nairiku 秋田内陸線 94,2 Takanosu - Kakunodate 29

Materiale rotabile

modifica

Al 31 marzo 2022 possiede 11 treni diesel.

  1. ^ (JA) Akita Nairiku Jūkan Railway, 会社概要, su akita-nairiku.com. URL consultato il 22 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2024).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica