Ferrovia Coira-Arosa
Coira-Arosa | |
---|---|
Nome originale | Arosabahn |
Stati attraversati | ![]() |
Attivazione | 1914 |
Gestore | RhB |
Precedenti gestori | ChA (1914-1942) |
Lunghezza | 26 km |
Scartamento | 1000 mm |
Elettrificazione | 2400 V CC (fino al 1997) 11 kV ~ 16,7 Hz (dal 1997) |
Ferrovie | |
La ferrovia Coira-Arosa è una linea ferroviaria a scartamento metrico e trazione elettrica del Cantone dei Grigioni, in Svizzera, esercita dalla Ferrovia Retica
StoriaModifica
La ferrovia tra Coira e Arosa, di 26 km, iniziò ad essere costruita nel 1912 e venne inaugurata il 12 dicembre 1914. Venne esercita inizialmente con un sistema di alimentazione diverso da altre linee vicine, 2.400 volt a corrente continua. Nel 1942 venne incorporata nella Ferrovia Retica. Nel 1997 venne convertita alla trazione elettrica a corrente alternata monofase a 11 kV e frequenza di 16.7 Hz per motivi di unificazione con altre linee della Retica.
CaratteristicheModifica
La linea è a binario unico per tutto il percorso e a scartamento ridotto di 1000 mm. È a trazione elettrica sin dalle origini ma fino al 1997 era elettrificato a corrente continua a 2.400 volt. Successivamente è entrata in funzione la nuova linea elettrica a corrente alternata monofase a tensione di 11 kV alla frequenza di 16,7 Hz.
PercorsoModifica
Stazioni e fermate | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Linee FFS per Rorschach e RhB per Landquart | ||||||
|
raccordo | ||||||
|
0,00 | Coira 584 m s.l.m. | |||||
|
Linea RhB per Thusis | ||||||
|
0,76 | Coira Città | 595 m s.l.m. | ||||
|
1,42 | Deposito di Sand | |||||
|
5,83 | Untersax | 782 m s.l.m. | ||||
|
8,73 | Lüen-Castiel | 938 m s.l.m. | ||||
|
12,72 | Sankt Peter-Molinis | 1.157 m s.l.m. | ||||
|
14,35 | Peist | 1.244 m s.l.m. | ||||
|
Viadotto Gründjitobel | ||||||
|
17,90 | Langwies | 1.317 m s.l.m. | ||||
|
Viadotto di Langwies fiume Plessur | ||||||
|
20,69 | Litzirüti | 1.452 m s.l.m. | ||||
|
22,92 | Haspelgrube | 1.582 m s.l.m. | ||||
|
25,68 | Arosa | 1.739 m s.l.m. |
BibliografiaModifica
- B. Hartmann, Chur-Arosa-Bahn, "Heimatschutz", 10 (1915), 6, 81-90.
- Franz Marti, Walter Trüb, Die Rhätische Bahn, Zürich, Orell Fussli Verlag, 1972.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ferrovia Coira-Arosa
Controllo di autorità | VIAF (EN) 309664377 · WorldCat Identities (EN) viaf-309664377 |
---|