Arosa
Arosa comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Cantone | ![]() | ||
Regione | Plessur | ||
Amministrazione | |||
Lingue ufficiali | Tedesco | ||
Territorio | |||
Coordinate | 46°47′N 9°41′E / 46.783333°N 9.683333°E | ||
Altitudine | 1 775 e 2 003 m s.l.m. | ||
Superficie | 154,79 km² | ||
Abitanti | 3 205 (2015) | ||
Densità | 20,71 ab./km² | ||
Frazioni | Calfreisen, Castiel, Langwies, Lüen, Molinis, Pagig, Peist, Sankt Peter | ||
Comuni confinanti | Albula, Conters im Prättigau, Davos, Fideris, Furna, Jenaz, Klosters-Serneus, Lantsch, Maladers, Schmitten, Trimmis, Tschiertschen-Praden, Obervaz | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 7050 | ||
Prefisso | 081 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice OFS | 3921 | ||
Targa | GR | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Arosa (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 3 205 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Plessur. Il 1º gennaio 2013 ha inglobato i comuni soppressi di Calfreisen, Castiel, Langwies, Lüen, Molinis, Peist e Sankt Peter-Pagig.
AmministrazioneModifica
Arosa, per la sua attenzione a favorire il turismo sostenibile e la mobilità dolce, fa parte della cooperazione Perle delle Alpi[1].
SportModifica
Rilevante stazione sciistica, Arosa ha ospitato numerose competizioni sciistiche internazionali, tra le quali varie tappe della Coppa del Mondo e della Coppa Europa di sci alpino, i Campionati mondiali di snowboard 2007 e alcune tappe della Coppa del Mondo di snowboard e della Coppa del Mondo di freestyle. È stata inoltre teatro di numerose tappe del Tour de Suisse di ciclismo. La squadra di hockey su ghiaccio locale è l'Eishockeyclub Arosa.
NoteModifica
- ^ (DE) Vacanze Arosa in mobilità dolce Alpine Pearls, su www.alpine-pearls.com. URL consultato il 28 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2017).
BibliografiaModifica
- AA. VV., Storia dei Grigioni, 3 volumi, Collana «Storia dei Grigioni», Edizioni Casagrande, Bellinzona 2000
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arosa
Collegamenti esterniModifica
- Hans Danuser, Arosa, in Dizionario storico della Svizzera, 1º dicembre 2016. URL consultato il 28 maggio 2017.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 127927150 · LCCN (EN) n86098790 · GND (DE) 4079837-9 · J9U (EN, HE) 987007562581905171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n86098790 |
---|