Ferrovia Narbona-Portbou

La ferrovia Narbona-Portbou (in francese Ligne de Narbonne à Port-Bou (frontière)) è un'importante linea ferroviaria posta nel sud-ovest della Francia. Servendo importanti città, quali Narbona, Perpignano, Rivesaltes, Cerbère e Portbou. La linea ferroviaria attraversa il Tunnel dei Pirenei (Tunnel des Balitres) e valica il confine franco-Spagnolo nei pressi di Cerbère, congiungendosi con la RENFE nella stazione di Portbou.

Narbona-Portbou
Stati attraversatiBandiera della Francia Francia
Bandiera della Spagna Spagna
InizioNarbona
FinePortbou
Attivazionea tratte dal 1858 al 1878
GestoreSNCF[1]
RENFE[2]
Precedenti gestoriMIDI (1852-1937)
SNCF (1938-1997)
RFF (1997-2014)
Lunghezza107,155 km
Scartamento1,435 mm
Elettrificazione1500 V CC
NoteUn binario a scartamento iberico ed un binario a scartamento ordinario da Cerbère a Portbou
Ferrovie
Tratto Attivazione
Narbona-Vernet 20 febbraio 1858
Vernet-Perpignano 12 luglio 1858
Perpignano-Collioure 21 marzo 1866
Collioure-Port-Vendres-Ville 18 agosto 1867
Port-Vendres-Banyuls-sur-Mer 14 agosto 1875
Banyuls-Portbou 9 ottobre 1878
Manuale

La ferrovia è stata aperta a tratte dal 1858 al 1878.

La linea fu elettrificata in corrente continua a 1500 V tra il 1981 al 1982.

Percorso

modifica
Stazioni e fermate
 
Linea per Sète
 
403+381 Narbona
         
linea per Bize
         
linea per Bordeaux
 
407+084 Autoroute A9
 
411+965 Grand-Mandirac
 
413+149 Gruissan-Tournebelle
     
silo e deposito di idrocarburi
 
424+605 torrente Port-la-Nouvelle
 
425+125 Port-la-Nouvelle
 
425+920 canale della Robine
 
429+426 La Palme
 
435+360 Leucate-La Franqui
 
439+675 Fitou
 
449+966 Salses
         
452+9xx I.T.E.
 
445+126 Autoroute A9
 
458+068 fiume Reboul
 
458+365 fiume Agly
     
458+8xx linea per Carcassonne
 
459+312 Rivesaltes
 
465+365 Autoroute A9
 
467+042 Ponte ferroviario sul fiume Têt
 
467+512 Perpignano
 
467+813 fiume Basse
         
467+835 linea per Villefranche-de-Conflent
 
473+958 fiume Réart
 
477+2xx Corneilla
 
481+198 Elne
 
473+958 fiume Elne
         
481+9xx linea per Le Boulou
 
482+761 Ponte ferroviario sul fiume Tech
 
483+115 Palau-del-Vidre
 
458+068 fiume Riverette
 
458+365 fiume Massane
 
489+464 Argelès-sur-Mer
 
492+4xx Le Racou
 
493+551 fiume Ravanel
 
493+968 Galleria della Croix-de-Force
 
494+699 Collioure
 
494+968 Ponte di Douy
 
493+968 Galleria di Saint-Elme
 
494+699 Port-Vendres-Ville
         
497+260 Racc. ferroviario di Port-Vendres-Ville - Port-Vendres-Quais
         
497+824 Galleria del ch. di Banyuls
         
498+105
         
499+164 Port-Vendres-Quais
 
498+441 Galleria de Las Portas
 
499+9xx Le Racou
 
500+180 Viadotto di Cosprons
 
498+441 Galleria di Perternère
 
501+474 Galleria de Las Elmes
 
502+133 Banyuls-sur-Mer
 
503+065 Viadotto di Baillaury
 
504+410 Galleria di Peyrefitte
 
508+105 Galleria di Canadeils
 
508+817 Cerbère Inizio doppio scartamento
         
Cambio scartamento solo per i treni merci
 
503+065 fiume Ribéral
 
509+160 Galleria dei Pirenei (Balitres)
 
509+498 Confine Francia-Spagna
 
         
Cambio scartamento solo per i treni merci
 
510+700
166+4xx
Portbou Cambio scartamento e tensione Fine doppio scartamento
 
Linea RENFE per Barcellona
  1. ^ per il tratto in territorio francese
  2. ^ per il tratto in territorio spagnolo

Altri progetti

modifica
  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti