Figlie di Santa Maria di Guadalupe

istituto religioso femminile della Chiesa Cattolica

Le Figlie di Santa Maria di Guadalupe (in spagnolo Hijas de Santa María de Guadalupe; sigla H.S.M.G.) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio.[1]

La congregazione fu fondata il 5 settembre 1902 a Puebla dal sacerdote Luis G. de la Torre y Baeza con l'aiuto delle collaboratrici Rosario Ávila Campos di Dolores Oropeza y Neve.[2]

L'istituto fu eretto in congregazione religiosa di diritto diocesano l'8 ottobre 1908.[2]

Attività e diffusione

modifica

Le suore si dedicano all'educazione cristiana di bambine e giovani.[2]

Oltre che in Messico, sono presenti in Angola, Portogallo, Stati Uniti d'America e Venezuela;[3] la sede generalizia è a Puebla.[1]

Alla fine del 2015 l'istituto contava 135 religiose in 27 case.[1]

  1. ^ a b c Ann. Pont. 2017, p. 1635.
  2. ^ a b c Jesús Torres, DIP, vol. III (1976), col. 1724.
  3. ^ Presencia, su hsmguadalupe.webnode.mx. URL consultato il 10 luglio 2021.

Bibliografia

modifica
  • Annuario Pontificio per l'anno 2017, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2017. ISBN 978-88-209-9975-9.
  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo