Formula Tasman 1969

La stagione 1969 della Formula Tasman fu la sesta della serie, e l'ultima disputata senza le vetture di Formula 5000. Si disputò tra il 4 gennaio e il 16 febbraio, su sette prove. Venne vinta dal pilota neozelandese Chris Amon su Ferrari.

Formula Tasman 1969
Edizione n. 6 della Formula Tasman
Dati generali
Inizio4 gennaio
Termine16 febbraio
Prove7
Titoli in palio
PilotiChris Amon
su Ferrari
Altre edizioni
Precedente - Successiva

La pre-stagione

modifica

Calendario

modifica

Le gare valide per il campionato sono 7. Il Circuito di Surfers Paradise e quello di Longford escono dal calendario, e vi rientra il Circuito di Lakeside.

Gara Nome Circuito Giri Lunghezza Data
1   Gran Premio di Nuova Zelanda Circuito di Pukekohe 58 58x2,816=163,328 km 4 gennaio
2   Levin International Circuito di Levin 63 63x1,920=120,96 km 11 gennaio
3   Lady Wigram Trophy Circuito di Wigram 44 44x3,680=161,900 km 18 gennaio
4   Teretonga International Circuito di Teretonga Park 62 62x2,575=159,65 km 25 gennaio
5   Gran Premio d'Australia Circuito di Lakeside 67 67x2,400=160,800 km 2 febbraio
6   Warwick Farm International 100 Circuito di Warwick Farm 45 45x3,617=167,56 km 9 febbraio
7   Sandown International 100 Circuito di Sandown 55 55x3,106=170,8 km 16 febbraio

Risultati e classifiche

modifica
Gara Circuito Tempo Velocità Pole Position GPV Vincitore Vettura
1   Pukekohe 57'55"4 169,19 km/h   Chris Amon   Jochen Rindt   Chris Amon   Ferrari
2   Levin 50'08"8 144,75 km/h   Jochen Rindt   Jochen Rindt/
  Piers Courage
  Chris Amon   Ferrari
3   Wigram 58'53"6 164,96 km/h   Jochen Rindt   Chris Amon/
  Jochen Rindt
  Jochen Rindt   Lotus-Ford Cosworth
4   Teretonga 1h01'44"4 155,15 km/h   Jochen Rindt   Piers Courage/
  Jochen Rindt
  Piers Courage   Brabham-Ford Cosworth
5   Lakeside 1h00'12"8 160,25 km/h   Chris Amon   Chris Amon   Ferrari
6   Warwick Farm 1h18'12"8 128,55 km/h   Jochen Rindt   Jochen Rindt   Lotus-Ford Cosworth
7   Sandown 1h00'10"6 170,31 km/h   Jochen Rindt   Chris Amon   Ferrari

Classifica piloti

modifica

Al vincitore vanno 9 punti, 6 al secondo, 4 al terzo, 3 al quarto, 2 al quinto e 1 al sesto. Non vi sono scarti.

Sistema di punteggio
Posizione  1º   2º   3º   4º   5º   6º 
Punti 9 6 4 3 2 1
Pos Pilota NZL
 
LEV
 
LWT
 
TER
 
AUS
 
WAR
 
SAN
 
Punti
1   Chris Amon 1 1 3 3 1 Rit 1 44
2   Jochen Rindt 2 Rit 1 Rit Rit 1 2 30
3   Piers Courage 3 2 4 1 Rit Rit Rit 22
4   Derek Bell 4 Rit 5 5 2 2 5 21
5   Graham Hill Rit Rit 2 2 4 11 6 16
6   Frank Gardner Rit 3 Rit 4 Rit 3 4 14
7   Leo Geoghegan 5 4 Rit 3 5 NP 11
8   Jack Brabham 3 4
9   Kevin Bartlett Rit 4 Rit 3
=   Graeme Lawrence 6 5 12 Rit 8 Rit 3
=   Neil Allen 5 6 11 3
12   Roly Levis 7 9 6 6 7 7 2
13   Graham McRae Rit 6 7 Rit 1
=   Max Stewart 6 1
  Malcolm Guthrie 8 10 10 7 10 10 0
  Bert Hawthorne 12 7 8 11 0
  Laurence Brownlie 11 NP Rit 7 0
  Glyn Scott 8 9 9 0
  Red Dawson 8 Rit 9 13 0
  David Oxton 9 Rit ?? 8 0
  Garrie Cooper 8 0
  Ken Smith ?? Rit 9 0
  Frank Radisich 10 NP Rit 15 0
  John Nicholson Rit 11 12 0
  Wayne Murdoch ?? 14 0
  Dennis Marwood Rit Rit Rit 0
  Alfredo Costanzo Rit Rit Rit 0
  Col Green Rit ?? Rit 0
  Henk Woelders Rit Rit 0
  Vince Anderson ?? Rit 0
  Peter Moloney Rit 0
  Barry Keen Rit 0
  Clive Mills Rit 0
  John Harvey Rit 0
  Maurie Quincey Rit 0
  Bryan Faloon NP 0
  Peter Hughes NP 0
Pos Pilota NZL
 
LEV
 
LWT
 
TER
 
AUS
 
WAR
 
SAN
 
Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

Grassetto- Pole
Corsivo – GPV

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo