Fortezze dacie dei monti Orăștie
![]() | |
---|---|
Fortezze dacie dei monti Orăștie | |
![]() | |
Tipo | Culturali |
Criterio | (ii) (iii) (iv) |
Pericolo | Non in pericolo |
Riconosciuto dal | 1999 |
Scheda UNESCO | (EN) Dacian Fortresses of the Orastie Mountains (FR) Forteresses daces des monts d’Orastie |
Costruite nello stile del murus dacicus, le sei fortezze dacie dei monti Orăștie, oggi in Romania, vennero costruite in un periodo che va dal I secolo a.C. al I secolo d.C. come protezione dai conquistatori romani.
I loro resti, estesi e ben conservati, presentano l'immagine di una vigorosa e innovativa civiltà dell'età del ferro. Oggi, i cercatori di tesori sono molto assidui nelle ricerche in questa area, in quanto la Romania è carente in questo campo legislativo.
Le sei fortezze: Sarmizegetusa Regia, Luncani - Piatra Roșie, Costești - Blidaru, Costești - Cetățuie, Căpâlna e Bănița, che insieme formavano il sistema difensivo di Decebalo, sono state dichiarate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Galleria d'immaginiModifica
Cittadella di Costești - Cetățuie
Cittadella di Costești - Blidaru
Cittadella di Costești - Blidaru
Murus dacicus, Sarmizegetusa Regia
Rovine del castello di Costești - Blidaru
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fortezze dacie dei monti Orăștie
Collegamenti esterniModifica
- Scheda UNESCO, su whc.unesco.org.