Fortunaziano di Aquileia
Fortunaziano di Aquileia vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
Ritratto del vescovo nella Sala del Trono nel Palazzo Patriarcale di Udine | |
Incarichi ricoperti | Vescovo di Aquileia (342-369) |
Nato | inizio IV secolo |
Nominato vescovo | 342 |
Deceduto | 369 |
Fortunaziano di Aquileia (inizio IV secolo – 369) è stato un vescovo romano, vescovo di Aquileia dal 342 al 369.
BiografiaModifica
Fortunaziano fu eletto vescovo in coincidenza con gravi tumulti scoppiati negli edifici di culto aquileiesi. Nel 343 partecipò al concilio di Sardica (l'antico nome della attuale città di Sofia) e sottoscrisse gli atti finali contro gli ariani. Nel 345 Fortunaziano ospitò ad Aquileia Atanasio di Alessandria, sostenitore dell'ortodossia contro l'arianesimo.
Lo stesso papa Liberio manifestò apprezzamenti ed elogi nei confronti di Fortunaziano in una lettera indirizzata ad Eusebio di Vercelli.
Nel 358, dopo la morte di Costante, al contrario, Fortunaziano passò al partito degli anti-atanasiani, sottoscrivendo il credo ariano di Sirmio unitamente ad altri vescovi.
Il nome di Fortunaziano è legato anche all'ampliamento della Basilica di Aquileia.
San Gerolamo afferma che, per farsi capire dal suo popolo, Fortunaziano compose un commento ai Vangeli in lingua rustica. Questo viene considerato uno dei primi esempi del passaggio dal latino al friulano.
BibliografiaModifica
- Sandro Piussi, FORTUNAZIANO, su dizionariobiograficodeifriulani.it – Dizionario biografico dei friulani. Nuovo Liruti online, Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli. URL consultato il 18 ottobre 2017.
- FORTUNAZIANO, su friul.net – Dizionario biografico friulano. URL consultato il 18 ottobre 2017.
Altri progettiModifica
- Wikisource contiene una pagina in lingua latina dedicata a Fortunaziano di Aquileia
Collegamenti esterniModifica
- Fortunaziano, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Fortunaziano di Aquilèia, su sapere.it, De Agostini.
- Opere di Fortunaziano di Aquileia, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Fortunaziano di Aquileia, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) David M. Cheney, Fortunaziano di Aquileia, in Catholic Hierarchy.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 89672085 · ISNI (EN) 0000 0000 7979 5950 · BAV 495/47732 · CERL cnp00284658 · LCCN (EN) no2017077314 · GND (DE) 102393672 · BNF (FR) cb17162516s (data) · J9U (EN, HE) 987007383390605171 (topic) · CONOR.SI (SL) 301015907 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2017077314 |
---|