Francesco Spetrino

Francesco Spetrino (Palermo, 2 giugno 1857Roma, 27 luglio 1948) è stato un direttore d'orchestra e compositore italiano.[1]

Francesco Spetrino

Biografia modifica

Francesco Spetrino nacque a Palermo nel 1857. Frequentò il Conservatorio Scarlatti di Palermo, dove fu allievo di Pietro Platania, diplomandosi nel 1874.[2] Intraprese inizialmente la carriera di compositore d'opera[3] nel 1876, per dedicarsi in seguito alla direzione d'orchestra. Dopo essersi messo in luce in Italia si trasferì all'estero, dirigendo nei palcoscenici più importanti in Europa e in America. Dal 1894 al 1899 ebbe la direzione al Grande Teatro-Opera di Varsavia, poi dal 1901 del Nuovo Teatro dell'Opera e del Balletto di Leopoli, quindi dal 1903 al 1908 fu direttore d'orchestra stabile delle opere italiane al Wiener Staatsoper.[2]

Nel 1908 diresse per una stagione al Metropolitan Opera House con Arturo Toscanini.[2]

Fece ritorno in Italia nel corso della prima guerra mondiale. Abbandonò la carriera musicale per motivi familiari.[2]

Compose opere e balletti, una cantata per coro e orchestra, musica da camera e opere liriche.[2]

Opere modifica

  • Filippo II (melodramma), 1976[2]
  • Celeste (idillio), Bucarest 1891[2]
  • La Dama di cuori (balletto), Varsavia 1899.[2]
  • Leggenda (balletto), Parigi 1935[2][4]
  • Cantata per coro e orchestra[2]

Note modifica

  1. ^ Francesco Spetrino | Archivio Storico Ricordi | Collezione Digitale, su www.digitalarchivioricordi.com. URL consultato il 15 maggio 2023.
  2. ^ a b c d e f g h i j Andrea Sessa, Il melodramma italiano, 1861-1900: dizionario bio-bibliografico dei compositori, Leo S. Olschki, 2003, pp. 454-455, ISBN 978-88-222-5213-5.
  3. ^ La Musica Popolare Giornale ebdomadario illustrato, Sonzogno, 1882, p. 156. URL consultato il 15 maggio 2023.
  4. ^ Francesco Spetrino | Archivio Storico del Teatro dell'Opera di Roma, su archiviostorico.operaroma.it. URL consultato il 15 maggio 2023.

Bibliografia modifica

  • Andrea Sessa, Il melodramma italiano, 1861-1900: dizionario bio-bibliografico dei compositori, Leo S. Olschki, 2003, pp. 454-455, ISBN 978-88-222-5213-5.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN75849331 · SBN CUBV149233 · LCCN (ENnb2008016445 · GND (DE1124192409 · WorldCat Identities (ENlccn-nb2008016445