FrancoAngeli
casa editrice italiana
FrancoAngeli Edizioni | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società a responsabilità limitata |
Fondazione | 1955 a Milano |
Fondata da | Franco Angeli |
Sede principale | Milano |
Settore | Editoria |
Prodotti | Libri, Manuali, Periodici |
Slogan | «La passione per le conoscenze» |
Sito web | www.francoangeli.it/ |
La FrancoAngeli è una casa editrice italiana specializzata nella pubblicazione di libri e riviste in commercio e open access, per l'aggiornamento di professionisti e studiosi, per la formazione universitaria e post universitaria.[1]
Fondata nel 1955, ha sede a Milano e Roma.
Il fondatore, Franco Angeli[2], è morto il 3 novembre 2007, all'età di 77 anni. È sepolto nel Cimitero Monumentale di Milano; il 2 novembre 2008 il suo nome si è meritato l'iscrizione al Famedio dello stesso Monumentale.[3]
CatalogoModifica
Ha un catalogo di oltre 25.000 titoli consultabile per argomenti[4]:
- Antropologia
- Architettura, design, arte, territorio
- Comunicazione e media
- Didattica, scienze della formazione
- Economia, economia aziendale
- Efficacia personale, carriere, lavoro
- Filosofia, letteratura, linguistica, storia
- Informatica, ingegneria
- Management, finanza, marketing, operations, HR
- Medicina, sanità
- Politica, diritto
- Politiche e servizi sociali
- Psicologia, benessere, autoaiuto
- Psicologia e psicoterapia: teorie e tecniche
- Scienze, tecnologie
- Sociologia
NoteModifica
- ^ FrancoAngeli - Chi siamo, su www.francoangeli.it. URL consultato il 26 ottobre 2020.
- ^ Àngeli, Franco nell'Enciclopedia Treccani, su treccani.it. URL consultato il 26 ottobre 2020.
- ^ Silvia Michela Carrassi, Famedio. Palmeri: Decisi i 14 nomi che il 2/11 saranno iscritti nel Pantheon dei grandi milanesi, su ladysilvia.com. URL consultato il 30 giugno 2016.
- ^ FrancoAngeli - Ricerca per Categoria, su www.francoangeli.it. URL consultato il 2 novembre 2020.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su francoangeli.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124344146 · LCCN (EN) n81060445 · GND (DE) 200213-9 · BNF (FR) cb17055431r (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81060445 |
---|