Friedrich Kohlrausch
Friedrich Wilhelm Georg Kohlrausch (Rinteln, 14 ottobre 1840 – Marburgo, 17 gennaio 1910) è stato un fisico tedesco. Noto principalmente per il suo studio degli elettroliti e delle loro proprietà di condurre la corrente elettrica, si occupò anche di elasticità, termoelasticità e conducibilità termica così come di effettuare misurazioni magnetiche ed elettriche precise.

Biografia Modifica
Figlio del fisico Rudolf Kohlrausch, Friedrich studiò fisica a Erlangen e Gottinga dove completò il suo dottorato. Dopo avere tenuto lezioni a Francoforte, Kohlrausch fu nominato professore di fisica all'Università di Gottinga (1866-70). Nel 1870 divenne professore al Politecnico federale di Zurigo e un anno dopo si trasferì all'Università tecnica di Darmstadt. Nel 1875 accettò un incarico presso l'Università di Würzburg, dove condusse i suoi esperimenti sulla misurazione della corrente elettrica e sulla conduttività degli elettroliti. Dal 1888 lavorò presso l'Università di Strasburgo, rifiutando un incarico all'Università Humboldt di Berlino nel 1894. A partire dal 1900 insegnò all'Università Humboldt e durante il 1902 venne nominato membro dell'Accademia Reale Svedese delle Scienze.
Attività Modifica
Friedrich Kohlrausch fu un importante ricercatore sperimentale nell'ambito dell'elettrochimica, deducendo la legge dell'indipendente mobilità degli ioni. Tra il 1874 e il 1879, utilizzando corrente alternata per evitare la formazione di prodotti d'elettrolisi, studiò la variazione di conduttività degli elettroliti in funzione della loro diluizione e della loro natura chimica. Notò che per gli elettroliti deboli la conduttività tende ad aumentare all'aumentare della diluizione (a causa della maggiore dissociazione ionica), mentre a diluizione infinita in pratica gli ioni presenti in soluzione non risentono dell'effetto di interazione coulombiana.
Durante il 1895 Kohlrausch succedette a Hermann von Helmholtz in qualità di presidente del Physikalisch-Technische Reichsanstalt (Istituto Imperiale di Fisica Tecnica), carica che mantenne fino al 1905. Con questo nuovo impegnò si dedicò al miglioramento degli strumenti di misura di precisione e allo sviluppo di metodi di misura in svariati campi della fisica. Costruì degli strumenti (come il dispositivo noto come ponte di Kohlrausch) e mise appunto nuove tecniche per la misura della conducibilità elettrica delle soluzioni. Creò degli standard di calibrazione utilizzati anche al di fuori della Germania e tra la nuova strumentazione creata si annoverano anche galvanometri, magnetometri e dinamometri.
Opere Modifica
- (DE) Leitfaden der praktischen Physik, Leipzig, Benedictus Gotthelf Teubner, 1892.
- (DE) Leitvermögen der Elektrolyte, Leipzig, Benedictus Gotthelf Teubner, 1898.
Onorificenze Modifica
Bibliografia Modifica
- Wilhelm Wien, Obituary: Friedrich Kohlrausch, in Annalen der Physik, vol. 336, n. 3, 1910, pp. 449–454, DOI:10.1002/andp.19103360302.
- Trommsdorff P.: "Catalogus Professorum". TH Hannover, Hannover, 1956
- Engelhardt D. von: "Biographische Enzyklopädie deutschsprachiger Naturwissenschaftler". Monaco di Baviera: K. G Saur, 2003
Altri progetti Modifica
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Friedrich Kohlrausch
- Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Friedrich Kohlrausch
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Friedrich Kohlrausch
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Friedrich Kohlrausch, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Friedrich Kohlrausch, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
- Friedrich Kohlrausch, su accademiadellescienze.it, Accademia delle Scienze di Torino.
- Opere di Friedrich Kohlrausch, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Friedrich Kohlrausch, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 84830254 · ISNI (EN) 0000 0001 1450 1058 · LCCN (EN) nr00024689 · GND (DE) 118777718 · BNF (FR) cb12353105q (data) · J9U (EN, HE) 987007284384305171 · NDL (EN, JA) 00523330 · CONOR.SI (SL) 304348515 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr00024689 |
---|